Concorso "On Air partecip'azione in onda" - edizione 2013
IN EVIDENZA:
al concorso hanno partecipato 6 progetti, presentati da 6 reti di associazioni, per un totale di 40 associazioni.
La Commissione ha dichiarato vincitore del concorso il progetto “La piazza impazza”, presentato dalla rete con capofila l’associazione Mary Poppins, dedicato a piazza Caduti della Resistenza. PROGETTO VINCITORE (file .pdf); pagina Facebook del Progetto
La Commissione ha inoltre riconosciuto meritevoli, come previsto dal bando, i seguenti progetti:
- progetto “Camin facendo”, presentato dalla rete con capofila l'associazione Circolo Wigwam - Il Presidio - Sotto il portico, per la scelta del luogo (tratto ferroviario dismesso e altre zone a Camin), riguardante le attività finalizzate al recupero, e per il metodo partecipativo;
- progetto “Arena Borgomagno”, presentato dalla rete con capofila l'associazione Mimosa, per la scelta di un luogo in un contesto di particolare degrado (vicolo T. Aspetti e cavalcavia Borgomagno).
Altri progetti:
- progetto "Nell'arena di via Beffagna", presentato dalla rete con capofila l'associazione i Fantaghirò.
- progetto "Guizzano le idee", presentato dalla rete con capofila l'associazione Helyos.
L'Amministrazione comunale ha proposto la quarta edizione del concorso "On Air" rivolto alle associazioni iscritte al Registro comunale.
Il concorso mira a sensibilizzare le associazioni sui temi della partecipazione, della cittadinanza attiva e della collaborazione, favorendo il coinvolgimento della cittadinanza nella creazione di un senso di comunità e condivisione del territorio.
Edizione 2013
Tema del concorso: "riciclo e riutilizzo un Luogo della città".
Ogni rete associativa che ha partecipato ha dovuto scegliere un Luogo, nella città di Padova, nel quale progettare e realizzare attività con e per la comunità. Il percorso di partecipazione è stato focalizzato in uno spazio fisico di quartiere - Luogo, che è stato rivisto e rivissuto. Per Luogo si intende anche più di uno spazio o area.
Il Luogo doveva avere una delle seguenti caratteristiche:
- deve essere originale per le attività che si faranno (ad es: una palestra scolastica utilizzata per una mostra di pittura, un giardino pubblico che diventa teatro, una strada utilizzata come palestra, etc…);
- deve essere non luogo, cioè uno spazio non ancora riconosciuto (ad es: un’area incolta, un pezzo delle mura, un edificio abbandonato, etc…).
Il progetto da presentare doveva essere articolato in una o più attività, a carattere gratuito, pubblicizzato in varie modalità ed in tempi congrui, doveva inoltre indicare il numero presunto di partecipanti e deve realizzarsi nel periodo compreso tra marzo e maggio 2014.
Per i vincitori del concorso è previsto un premio in denaro di 12.000 euro, erogato in due parti (acconto e saldo).
Le spese per la realizzazione del progetto non possono essere inferiori all'80% dell’ammontare del premio.
Il termine ultimo per la presentazione dei progetti si è chiuso venerdì 13 settembre 2013.
Per informazioni
Urp - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del settore Gabinetto del Sindaco, Comunicazioni e Relazioni Esterne del Comune di Padova
palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (cortile interno) e via Oberdan, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205572
fax 049 8205399
orario: da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
email urp@comune.padova.it