Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente e territorio
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Contributo per la rimozione, smaltimento e sostituzione di coperture in cemento amianto

Scadenza: 30 novembre 2016
Ultimo aggiornamento: 01/12/2016
Indice
  • Descrizione
  • Entità del contributo
  • Soggetti che possono accedere al contributo
  • Modalità di presentazione della domanda
  • Assegnazione ed erogazione del contributo
Descrizione
Descrizione

L'Amministrazione comunale ha emesso un bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto con l’obiettivo di incentivare la rimozione, la raccolta e lo smaltimento di materiali e manufatti contenenti amianto

I contributi saranno concessi in proporzione:

  • alla superficie della copertura in cemento amianto da rimuovere e sostituire,
  • ai parametri previsti per la microraccolta: quantità massima 750 kg, corrispondente ad una superficie massima di 50 mq, materiale collocato ad una altezza dal suolo non superiore a 3 metri;
  • all’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) del richiedente.
Entità del contributo
Entità del contributo
  1. nel caso di copertura in cemento amianto rientrante nell’ambito dei parametri previsti per la microraccolta, rimovibile dal proprietario dell’immobile secondo la procedura fissata in convenzione con AcegasApsAmga S.p.A., e indicatore Isee fino a 10.000 euro; contributo assegnato pari a euro 15/mq, fino ad un massimo corrispondente all’importo della fattura presentata relativamente ai lavori eseguiti.

      2. a)  se non rientrante nei parametri della microraccolta,
          b)  se il proprietario dell’immobile, pur essendo le caratteristiche della copertura  nei parametri previsti per la microraccolta, non è nelle condizioni di provvedere autonomamente alla rimozione della copertura,
          il contributo assegnato in base all’indicatore Isee è pari a:

  • euro 40/mq con Isee inferiore a 10.000 euro
  • euro 35/mq con Isee da 10.001 a 20.000 euro
  • euro 30/mq con Isee da 20.001 a 30.000 euro
  • euro 20/mq con Isee da 30.001 a 40.000 euro
  • euro 10/mq con Issee oltre 40.000 euro o, comunque, in assenza di dichiarazione Isee.

Il contributo massimo erogabile corrispondente è di euro 5.000,00 (cinquemila/00), e comunque non oltre l’importo della fattura presentata relativamente ai lavori eseguiti e riferiti esclusivamente alla rimozione, smaltimento e sostituzione della copertura.

Soggetti che possono accedere al contributo
Soggetti che possono accedere al contributo

Possono accedere al contributo i soggetti privati, proprietari (o gestori/affittuari autorizzati dal proprietario), di fabbricati ed edifici civili o loro pertinenze sui quali siano presenti coperture in cemento-amianto che vengano rimosse, smaltite e sostituite.
Gli immobili devono essere ubicati nel territorio del Comune di Padova ed essere in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie.

Modalità di presentazione della domanda
Modalità di presentazione della domanda

Le domande di ammissione al contributo devono essere spedite, entro e non oltre il 30 novembre 2016, al Comune di Padova tramite Pec o possono essere consegnate a mano direttamente presso la segreteria del Settore Ambiente e Territorio del Comune di Padova. Il richiedente deve utilizzare il modello di domanda allegato al presente bando (all. mod. 1), allegando la seguente documentazione:
a) (nel caso il richiedente non sia proprietario) dichiarazione di assenso del proprietario/proprietari all’intervento;
b) fotocopia di documento d’identità in corso di validità del richiedente.

Assegnazione ed erogazione del contributo
Assegnazione ed erogazione del contributo

Entro 10 giorni dar ricevimento della domanda l'ufficio preposto provvederà ad inviare comunicazione al richiedente con la quale viene comunicata l’assegnazione del contributo e la sua quantificazione.

Entro 3 mesi dalla conclusione dell’intervento, dovrà pervenire la domanda di liquidazione, redatta sull’apposita scheda (all. mod. 2) e corredata da:
a) comunicazione scritta di avvenuta ultimazione dei lavori da parte del richiedente (allegato 2);
b) fattura emessa dalla ditta autorizzata attestante le spese effettivamente sostenute e l’esecuzione dei lavori entro il 31/12/2016; la fattura verrà accettata anche con data successiva al 31.12.2016 ma non oltre il 28.02.2017;
c) quarta copia del formulario di smaltimento dei rifiuti in cemento amianto rimossi.

Riferimenti

Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova

Solo con prenotazione online dell'appuntamento:
prenotazione appuntamenti

Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8204683 - segreteria 8204821
Orario martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione online
Email ambiente@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Rossella Zordan
Sostituto del responsabile del procedimento Ing. Simone Dallai
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Mod All. 2 »
.PDF 48.69 KB
All. Mod. 1 »
.PDF 54.36 KB
Bando contributi Amianto »
.PDF 162.6 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

Tu sei qui

» Ambiente e territorio » Ambiente » Rifiuti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2018
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits