Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Licenza per il mestiere di Fochino

Descrizione attività, requisiti e documentazione da presentare
Ultimo aggiornamento: 23/01/2019

Descrizione

Il fochino è colui che effettua il brillamento di mine con innesco elettrico e a fuoco. La licenza viene rilasciata dall'Amministrazione comunale, previo nulla osta da parte del Questore della provincia di residenza dell'interessato. La sua validità è annuale e il rinnovo deve essere richiesto dall'interessato.

Requisiti

Nel modulo di domanda deve essere autocertificato il possesso dei seguenti requisiti soggettivi e oggettivi:

  • assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia (L. 31/05/1965, n. 575 e succ. mod.),
  • assenza di condanne penali o di ulteriori situazioni che impediscano l’esercizio dell’attività ai sensi della normativa vigente (artt. 11 e 43 Tulps R.D. N. 773/1931),
  • superamento esame tecnico ex art. 49 Tulps.

Documentazione da presentare

  • nel caso la Scia o l'istanza siano presentate da un soggetto diverso dal richiedente, procura

Per licenza:

  • modulo di richiesta;
  • fotocopia documento di identità del richiedente;
  • copia del certificato di idoneità della Commissione Tecnica Provinciale per le sostanze esplosive ed infiammabili;
  • certificato medico di idoneità fisica previsto dal quarto comma dell’art. 35 del Tulps 773/31 e dall’art. 9 della legge 110/75;
  • certificato medico, rilasciato dal servizio sanitario nazionale o da un medico militare o di polizia, attestante che l'interessato non è affetto da malattie mentali o da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere;
  • superamento esame tecnico ex art. 49 Tulps;
  • attestazione del versamento a titolo di assolvimento virtuale imposta di bollo.

Per rinnovo:

  • modulo per il rinnovo;
  • copia del documento di identità di chi sottoscrive la domanda;
  • copia autenticata dell’autorizzazione per il mestiere di fochino;
  • certificato medico di idoneità fisica previsto dal quarto comma dell’art. 35 del Tulps 773/31 e dall’art. 9 della legge 110/75;
  • certificato medico, rilasciato dal servizio sanitario nazionale o da un medico militare o di polizia, attestante che l'interessato non è affetto da malattie mentali o da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere;
  • superamento esame tecnico ex art. 49 Tulps;
  • attestazione del versamento a titolo di assolvimento virtuale imposta di bollo.

Modalità per l'invio della pratica al Suap  

Normativa di riferimento

  • D.P.R. 19/03/1956, N. 302
  • artt. 11 e 43 Tulps R.D. N. 773/1931

Riferimenti

Per accettazione pratiche  
Ufficio Suap

PEC suap@pec.comune.padova.it

Riferimenti

Per definizione dei requisiti, documentazione e istruttoria
Ufficio attività economiche

Prenotazione appuntamenti

Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 (2° piano) - 35138 Padova
Telefono 049 8205854 (da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00)
Orario Ricevimento solo su appuntamento: lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Email attecon.commercio@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Arch. Mauro Geron
Sostituto del responsabile del procedimento Dott. Fernando Schiavon
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Altre attività e servizi (Suap)

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2019
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits