Muoversi in città
Come in tutte le città industriali e commerciali, il traffico a Padova è piuttosto sostenuto, specie nelle ore di punta. Per questo, ma anche per assaporare meglio le bellezze della città, conviene usare la rete di parcheggi scambiatori e i servizi di mezzi pubblici (autobus e tram) di Busitalia Veneto.
Per ovviare i disagi nell'utilizzo della propria macchina è inoltre possibile usufruire dei servizi di Car pooling e Car sharing.
Un modo alternativo per una piacevole visita della città è rappresentato dal bus turistico panoramico, il City Bus Sightseeing (www.padova.city-sightseeing.it): un autobus a due piani con vista panoramica e descrizione multilingue delle zone percorse, che tocca i principali punti di interesse turistico della città e permette, con un unico biglietto, di salire e scendere per l'intera giornata.
Approfondimenti e maggiori informazioni sulla mobilità a Padova sono consultabili dalla sezione Trasporti e viabilità.
La rete di AUTOBUS a Padova è gestita da Busitalia Veneto e consente di raggiungere facilmente tutte le zone della città seguendo le direttrici che si aprono a raggera dal centro storico. Moltissimi autobus transitano o hanno il capolinea nel piazzale antistante la Stazione ferroviaria. I biglietti degli autobus sono in vendita presso molte edicole e tabaccherie. In genere questi esercizi espongono la dicitura Aps.
La posizione della Stazione, nel cuore della città, rende agevole raggiungere a piedi la Fiera, la Stazione delle autocorriere e la stazione degli autobus, con fermata proprio di fronte.
Dalla Stazione ferroviaria è anche possibile prendere la linea del TRAM che attraversa tutto il centro città, raggiungendo il popoloso quartiere residenziale della Guizza o la zona dell'Arcella.
Sempre nel piazzale antistante la stazione ferroviaria è anche presente un parcheggio di TAXI (approfondimenti su www.taxipadova.it).
Caratteristica peculiare della città è però il forte uso della BICICLETTA, mezzo di trasporto preferito da chi vuole raggiungere e spostarsi per il centro, specie nelle belle giornate di primavera o di autunno.
Sezione Biciclette
Un modo alternativo per una piacevole visita della città è anche il BUS TURISTICO PANORAMICO. Il City bus Sightseeing è un autobus a due piani con vista panoramica e descrizione multilingue delle zone percorse, che tocca i principali punti di interesse turistico della città e permette, con un unico biglietto, di salire e scendere per l'intera giornata.
Il centro storico è protetto da una ampia area pedonale e dalla Ztl, la Zona a traffico limitato, il cui accesso è consentito solo a residenti e a mezzi pubblici.
E’ possibile accedervi, in deroga alla norma per ragioni eccezionali, facendone richiesta. Approfondimenti su: Zona a traffico limitato e su come ottenere il permesso di accesso.
Il centro storico è però facilmente raggiungibile utilizzando ciclomotori e biciclette. Padova infatti dispone di una capillare rete di piste ciclabili e la mobilità ciclabile viene incentivata attraverso progetti e iniziative legate alle due ruote (sezione Padova ciclabile).