Progetto "Lavoro di comunità"
Il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova è impegnato a favorire, nel territorio padovano, tutte quelle progettualità in cui l'istituzione si mette al fianco del cittadino per realizzare interventi, frutto di processi partecipativi, in grado di rispondere in modo efficace ai bisogni della popolazione.
Tale attività, sinteticamente definita con il termine di "Lavoro di comunità", si propone l'obiettivo di costituire una rete solidale ed integrata tra i cittadini, singoli o in forma associata, gli enti e le istituzioni che fanno parte di un determinato territorio per contribuire, con l'apporto e le competenze di tutti, a superare le condizioni di disagio sociale che vi sono presenti.
L’Associazione tra imprese, formata dalle cooperative La Bottega dei Ragazzi, Progetto Now e Centro Train de Vie, che è stata incaricata di realizzare questo servizio, mira a realizzare un complesso sistema di azioni e progettualità orientate alla promozione delle risorse territoriali e al benessere della collettività da un lato, dall’altro a creare le condizioni generative con cui le persone possono contribuire al benessere proprio e altrui.
La gestione del servizio per lo sviluppo di comunità è realizzata attraverso l’utilizzo di alcuni dispositivi specifici, tra i quali troviamo i Centri di animazione Territoriale, i Centri delle famiglie, i Tavoli di coordinamento territoriali e il progetto Tutti per Uno.
Tali dispositivi sono pensati come crocevia di relazioni e luoghi di progettualità, per accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nel loro processo di crescita sviluppando senso di appartenenza al loro territorio e al bene comune, al fine di costruire una comunità promotrice di pratiche volte al benessere collettivo. Obiettivo primario è il superamento dell’isolamento sociale di cittadini e famiglie e dell’isolamento operativo degli attori del territorio per costruire relazioni di prossimità e reti di collaborazioni. A partire dai bisogni comuni i cittadini sviluppano relazioni di sostegno reciproco per aumentare la propria qualità di vita.
Sviluppo di Comunità significa anche far emergere la parte sana della città, sostenerla e ampliarla.
Di seguito riportiamo le zone in cui risulta attivato il "Lavoro di comunità" e le relative pagine di approfondimento:
Riferimenti
Ufficio Infanzia, Adolescenza e Famiglia Settore Servizi Sociali - Comune di Padova