La leggerezza, per esempio...
Spettacolo "LA LEGGEREZZA, PER ESEMPIO..."
“Ancora un anno in compagnia di Italo Calvino: gli attori della compagnia d’Arte del Liceo Selvatico, dopo lo spettacolo Nessuno ci crede ispirato al Barone rampante, si cimentano con le Lezioni americane, testo pensato per un ciclo di sei conferenze destinate all’Università Harvard, nel Massachusetts. Come è noto, le conferenze sono dedicate ad “alcuni valori o qualità o specificità della letteratura” che stavano particolarmente a cuore a Calvino:Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità e Consistency (quest’ultima, mai scritta).
Delle cinque conferenze, si è scelto di lavorare sulla prima, la Leggerezza, lasciando sullo sfondo le altre. Più che “trasferire” il testo di Calvino sulla scena, si è pensato di sviluppare alcune delle sue innumerevoli suggestioni letterarie provando a darne consistenza scenica. E procedendo un po’ come fa Calvino, con la sua consueta agilità di “scoiattolo della penna”, sono stati intrecciati col filo sottile della leggerezza (con un pensiero costante alla sua nemesi, la pesantezza) miti e figure emblematiche della stessa: Orfeo e la sua Euridice; il funambolo Philippe Petit sospeso tra le due torri del World Trade Center nell’estate 1974; il volo da strega della Margherita di Nabokov; il barone di Munchausen con le sue rocambolesche avventure.
E poi, non poteva mancare un riferimento a Leonardo da Vinci che, con i suoi studi sul volo, compie una gradita quanto necessaria scorribanda nello spettacolo, fornendo la sua inconfondibile versione della leggerezza”.
Note di regia, prof. Ignazio Lazzizzera
Regia e drammaturgia: prof. Ignazio Lazzizzera
Musiche originali eseguite dal vivo dall’Autore: Davide Mangano
Coordinamento artistico: Antonio Panzuto
Scenografia: proff. Cristina Boaretto, Silvio Santori, Monica Boscolo e realizzata dagli studenti delle classi 3^, 4^ e 5^F indirizzo di Scenografia
Costumi: Prof.ssa Panizzolo e della prof.ssa Boscolo, realizzati dagli studenti delle classi 4D e parte della 3D, indirizzo Design moda
Luci: Antonio Benetello
Attori della Compagnia del Teatro d’Arte Selvatico: Giustina Barison, Luca Benacchio, Francesca Faggian, Jesse Ferro, Daniele Finotto, Elisabetta Focignanò, Massimo Ghiro, Alessandra Moddolon, Sofia Oliviero, Vittoria Pagnin, Greta Rossetto, Sara Volpi, Erica Zacchetti
Auditorium San Gaetano
Ore 21.00
Evento gratuito con contributo libero per sostegno alla scuola
Auditorium San Gaetano
Associazione Culturale Fantalica
via Giovanni Gradenigo, 10 - Padova
049.2104096 - 348.3502269
fantalica@fantalica.com