Cinema: Hannas schlafende Hunde
Introduzione e commento a cura di Francesco Verona
Regia: Andreas Gruber. Germania, Austria 2016, 120’, versione originale con sottotitoli in italiano.
Con: Hannelore Elsner, Nike Seitz, Franziska Weisz, Johannes Silberschneider
Anche se la seconda guerra mondiale è finita, nelle teste di alcuni ancora non lo è. Sono gli anni dell’infanzia per Johanna, che ha nove anni e un’unica passione: cantare. Ma i genitori le proibiscono qualsiasi cosa che la renda felice: il suo compito è crescere da brava cattolica e di dare nell’occhio il meno possibile. Johanna comincia allora a indagare sul perché del comportamento dei genitori e scopre la sua vera identità, per metà ebraica.
Di un’atmosfera densa e con un’attenzione minuziosa alla psicologia dei personaggi, il film si dispiega così come un avvincente dramma generazionale e di società che, grazie anche alla recitazione convincente degli attori, lascia un segno profondo.
Venerdì 30 novembre, ore 17.30 in sede
Istituto di Cultura Italo-Tedesco, Via dei Borromeo 16 - 35137 Padova
consultare il sito www.icit.it / oppure telefonare al numero 049 663424 / 049 663232 / o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
numero di iscrizione al Registro Comunale: 675