

Video città di Friburgo
Altri video, con le ultime iniziative della città di Friburgo, sono disponibili sul sito www.greencity.freiburg.de.
Friburgo si estende in una zona protetta nella valle del Reno, a nord delle Alpi e ai margini della Foresta Nera. Questa posizione la rende la città con il clima più mite e migliore di tutta la Germania.
La sua importante Università le dà un aspetto giovane, dinamico ed internazionale. La sua vitalità nasce dal modo di vivere dei suoi abitanti, dall'Università , dalla natura, dalla ricca vita culturale e dai suoi monumenti: il Duomo, capolavoro di arte gotica che, al centro della piazza, quotidianamente colorata da banchetti di frutta, fiori e qualsiasi altro oggetto, diventa luogo di incontri, di arte e di fede, Villa Colombi, sede del Museo di archeologia e di storia antica, l'Historisches Kaufhaus, che nel 1500 fungeva da sede del dazio, il Museo Augustiner, celebre per la sua collezione d'arte, situato in un monastero.
Il centro storico è caratterizzato dagli incantevoli "canaletti" e dalle piazzette trasognate che rendono Friburgo unica.
Lo stile di vita aperto e gioviale dei suoi 200.000 abitanti, di cui un buon numero studenti, è un facile terreno per le iniziative culturali, artistiche e sportive di elevato livello che la città propone. A Friburgo si possono gustare specialità regionali o internazionali: il maiale affumicato, gli gnocchetti fatti al momento, gli asparagi alla "Kratzete", una frittata spezzata e, naturalmente, del buon vino badese.
Ufficio Gemellaggi del Comune di Friburgo
Partnerschaftstelle
Rathausplatz, 2/4 - 79098 Freiburg
email RIK@stadt.freiburg.de
sito www.freiburg.de