Skip to main content
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

You are here

» All topics

Certificato di iscrizione alle liste elettorali

Aperture straordinarie in periodo elettorale
Last update: 07/02/2023
Index
  • Cos'è
  • Quando serve
  • Come richiederlo
  • Tempi di rilascio
  • Costi
  • Normativa di riferimento
Cos'è
Cos'è

Il certificato di iscrizione alle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza.
Il certificato riporta i dati anagrafici e il numero di iscrizione alle liste elettorali dell'elettore.

Quando serve
Quando serve

Il certificato si utilizza in tutti i casi in cui è necessario dimostrare la propria iscrizione alle liste elettorali del Comune, in particolare:

  1. per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale (sia politica che amministrativa);
  2. quando si raccolgono le sottoscrizioni a sostegno di liste di candidati per le elezioni amministrative, di proposte di referendum e per iniziative legislative popolari; in questo caso chi promuove la raccolta delle sottoscrizioni (candidati, gruppi politici, comitati, ecc.) deve presentare all'ufficio elettorale il modulo delle sottoscrizioni raccolte e copia dell'atto principale e/o degli atti separati.

 

Come richiederlo
Come richiederlo

Il certificato viene rilasciato su richiesta verbale dell'interessato; nei casi di cui al punto 1), anche a persona munita di delega scritta dell'interessato.
Nei casi previsti al punto 2) deve essere presentata apposita richiesta scritta accompagnata da fotocopia di documento di identità del richiedente.

Tempi di rilascio
Tempi di rilascio

Il certificato viene rilasciato allo sportello dell'ufficio elettorale in tempo reale.
Nel caso di presentazione di moduli di sottoscrizioni raccolte a favore di liste di candidati, l'ufficio elettorale deve rilasciare i certificati richiesti entro il termine improrogabile di 24 ore dalla richiesta.
Per richieste riguardanti i referendum popolari il termine è di 48 ore.

Costi
Costi

Il rilascio è gratuito.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Dpr 4555 del 2000
  • Legge n. 147 del 25 maggio 1970 "Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sull'iniziativa legislativa del popolo".
  • Legge n. 108 del 17 febbraio 1968 "Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale".
  • T. U. n. 223 del 20 marzo 1967 "Disciplina dell'elettorato attivo e della tenuta e revisione delle liste elettorali".
  • T. U. n. 570 del 16 maggio 1960 "Norme per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali".
  • T. U. n. 361 del 30 marzo 1957 "Norme per la elezione della Camera dei Deputati".

 

Person in charge

Ufficio elettorale - Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova

Place piazza Capitaniato, 19 - 35139 Padova
Phone 049 8205730
Time lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 8:15 alle 13:00
Email elettorale@comune.padova.it
PEC elettoraleleva@pec.comune.padova.it
Responsable for the procedure dott.ssa Sabatelli Luciana
Responsable for the procedure substitute Capo Settore Dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
This content can be found in:

You are here

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione » Elezioni - referendum

You are here

» Famiglia, sociale e sport » Documenti, certificati e richieste anagrafiche » Elettorale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits