Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Arena romana estate 2018

Calendario degli spettacoli dal vivo e delle proiezioni
Dal 08/06/18 al 29/09/18
Ultimo aggiornamento: 30/09/2018
Indice
  • Descrizione
  • Programma
  • Ingresso
  • Per informazioni
Arena romana estate ombre
Descrizione
Descrizione

La rassegna "Arena romana 2018" propone spettacoli, momenti di divertimento, intrattenimento attraverso il cinema, il teatro e la musica.
La manifestazione è organizzata dalla Promovies in collaborazione con il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova.

 

L'ingresso ai giardini dell'Arena Romana è da piazza Eremitani.
Parcheggi: via Valeri, largo Europa, piazza Insurrezione, piazzale Boschetti; per le biciclette è prevista un'apposita area riservata all'interno dei giardini dell'Arena Romana.

Programma
Programma
Arena romana estate 1 2018

GIUGNO   -   LUGLIO   -   AGOSTO   -   SETTEMBRE

 

GIUGNO

  • Venerdì 8 e sabato 9 - ore 21:30
    Concorso cinematografico "PadovaCiak"
    Serate finali con premiazione della rassegna di cortometraggi inediti, girati nei Quartieri di Padova, con la partecipazione delle troupe ammesse all'edizione 2018
    Ingresso unico 5 euro
  • Domenica 10 - ore 21:30  
    Padova Street show 2018, festival internazionale di circo contemporaneo e artisti di strada
    Ingresso libero
  • Lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13, giovedì 14 giugno - ore 21:30
    PADUA FILM FESTIVAL - International Shorts 2018
  • Venerdì 15 giugno
    SOLARIS di Andreij Tarkowski
  • Sabato 16 - ore 21:30
    Concerto del CORO del CAI di Padova diretto dal Maestro Alberto Bolzonella "I canti delle montagne e quelli della guerra di trincea"
    A seguire proiezione di OLTRE IL CONFINE - LA VITA DI ETTORE CASTIGLIONI di Andrea Azzetti e Federico Massa
    Intervengono alla serata Maurizio Fassanelli, presidente del Cai di Padova e i registi Andrea Azzetti e Federico Massa
  • Domenica 17 - ore 21:30
    IL GLADIATORE di Ridley Scott
    Nel corso della serata breve incontro su “LA STORIA DELL’ARENA ROMANA DI PADOVA”, a cura di Gianfranco Maritan, ricercatore turistico e Gianni Vitale, presidente della Promovies
  • Lunedì 18 - ore 21:30
    GRAZIE ZIA! di Salvatore Samperi
  • Martedì 19 - ore 21:30
    STEPHEN HAWKING: IL GRANDE DISEGNO di Nic Green, Matthew Huntley, Dan Cliffton
  • Mercoledì 20 - ore 21:30
    LA MOGLIE DEL PRETE di Dino Risi 
  • Giovedì 21 - ore 21:15
    FESTIVAL DANZA INCONTRO 2018, galà di danza classica, moderna e contemporanea; direzione artistica di Johnny Kariono
    Ingresso intero 12 euro, ridotto 10
  • Venerdì 22 - ore 21:00
    DIRECTOR’S CUT, spettacolo teatrale con la compagnia Cambinscena
    Ingresso unico 10 euro
  • Sabato 23 - ore 21:30 
    TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh
  • Domenica 24 - ore 21:30 
    ELLA E JOHN - The Leisure Seecker di Paolo Virzì
  • Lunedì 25 - ore 21:30 
    SUBURBICON di George Clooney
  • Martedì 26 - ore 21:30 
    LADY BIRD di Greta Gerwig
  • Mercoledì 27 - ore 21:30
    Commedia teatrale “SISTER(S)” regia di Tommaso Franchin con Andrea Dellai, Giulio Morittu, Laura Serena
    Appuntamento realizzato nell'ambito del Padova Pride 2018
  • Giovedì 28 - ore 21:30 
    ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS di Kenneth Branagh
  • Venerdì 29 - ore 21:15
    GIOTTO E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
    Lezione-incontro con Giuliano Pisani su “Giotto, Alberto ed Enrico”
    Proiezione del film, in prima visione, “GIOTTO LA STORIA DELLA SALVEZZA” di Eugene Starky
    Introduce Gianni Vitale, presidente della Promovies
  • Sabato 30 - ore 21:30
    LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO, con il pianista Alessandro Guadagni - piano solo e visual show con le musiche di Ennio Morricone
    Ingresso intero 15 euro, ridotto 10

 

LUGLIO

  • Domenica 1 - ore 21:30 
    LA FORMA DELL’ACQUA di Guillermo del Toro
  • Lunedì 2 - ore 21:30
    LOVING VINCENT di Dorota Kobiela, Hugh Welchman
    A seguire il corto VAN GOGH di Alain Resnais
  • Martedì 3 - ore 21:30 
    THE GREATHEST SHOW MAN di Michael Gracey
  • Mercoledì 4 - ore 21:30
    NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek
  • Giovedì 5 - ore 21:30 
    L’ORA PIU’ BUIA di Joe Wright
  • Venerdì 6 - ore 21:30
    CENTOC'INCANTA + 7, spettacolo di Marco e Pippo
    Platea numerata, biglietto intero: 18 euro
    Platea numerata, biglietto ridotto: 12 euro
    Platea non numerata, biglietto intero: 15 euro
    Platea non numerata, biglietto ridotto: 10 euro
  • Sabato 7 - ore 21:15
    IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE, con la pianista Fiamma Velo
    Biglietto unico 10 euro + 2 euro per i diritti di prevendita
  • Domenica 8 - ore 21:30
    CHIAMAMI COL TUO NOME di Gianluca Guadagnino
  • Lunedì 9 - ore 21:30
    LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE di Woody Allen
  • Martedì 10 - ore 21:30
    L’UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra
  • Mercoledì 11 - ore 21:30
    50 PRIMAVERE di Blandine Lenoir
  • Giovedì 12 - ore 21:30
    THE POST di Steven Spielberg
  • Venerdì 13
    - ore 19:00, visita guidata “LA STORIA DELL’ARENA ROMANA”
    - ore 21:30, proiezione TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh
  • Sabato 14 - ore 21:30
    WONDER di Stephen Chbosky
  • Domenica 15 - ore 21:30
    BENEDETTA FOLLIA di Carlo Verdone
  • Lunedì 16 - ore 21:30
    THE PLACE di Paolo Genovese
  • Martedì 17 - ore 21:30
    BORG - McENROE di Janus Metz Pedersen
  • Mercoledì 18 - ore 21:30
    LA FORMA DELL’ACQUA di Guillermo del Toro
  • Giovedì 19
    - ore 21:15 - Musica a Palazzo Zuckermann - mappa
    Concerto etno-jazz “MISHRA WORLD MUSIC” con Riccardo Misto (chitarra elettrica 6/12 corde, Rebab afghano), Angelo Sorato (bansuri), Fabio Lazzarin (tabla)
    Biglietto unico 8 euro
     - ore 21:30
    TONYA di Craig Gillespie
  • Venerdì 20 - ore 21:30
    TUTTI I SOLDI DEL MONDO  di Ridley Scott
  • Sabato 21 - ore 21:30
    SMETTO QUANDO VOGLIO - AD HONOREM di Sydney Sibilia
  • Domenica 22 - ore 21:30
    COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
  • Lunedì 23 - ore 21:30
    IL RAGAZZO INVISIBILE - SECONDA GENERAZIONE di Gabriele Salvatores
  • Martedì 24 - ore 21:30
    LADY BIRD di Greta Gerwig
  • Mercoledì 25 - ore 21:30
    LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi
  • Giovedì 26 - ore 21:30
    MISTERO A CROCKED HOUSE di Gilles Paquet Brenner
  • Venerdì 27 - ore 21:30
    IL SOLE A MEZZANOTTE di Scott Speer
  • Sabato 28 - ore 21:30
    COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
  • Domenica 29 - ore 21:30
    CONTROMANO di Antonio Albanese
  • Lunedì 30 - ore 21:30
    TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh
  • Martedì 31 - ore 21:30
    LA FORMA DELL’ACQUA di Guillermo del Toro

AGOSTO

  • Mercoledì 1 - ore 21:15
    DUNKIRK di Cristopher Nolan
  • Giovedì 2 - ore 21:15
    THE GREATEST SHOW MAN di Michael Gracey
  • Venerdì 3 - ore 21:15
    CHIAMAMI COL TUO NOME di Gianluca Guadagnino
  • Sabato 4 - ore 21:15
    BENEDETTA FOLLIA di Carlo Verdone
  • Domenica 5 - ore 21:15
    SMETTO QUANDO VOGLIO - AD HONOREM di Sydney Sibilia
  • Lunedì 6 - ore 21:15
    GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi
  • Martedì 7 - ore 21:15
    L’UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra
  • Mercoledì 8 - ore 21:15
    COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
  • Giovedì 9 - ore 21:15
    LA FORMA DELL’ACQUA di Guillermo del Toro
  • Venerdì 10
    - ore 19:00, visita guidata  “L’ARENA ROMANA E LA RICERCA DI MARCO QUIRINO, IL GLADIATORE PERDUTO” con Gianfranco Maritan e la presentazione della suggestiva illuminazione dell’Arena Romana ideata e realizzata dalla Promovies
    Ingresso ad offerta libera
    - ore 21:15, FINCHE’ C’E’ PROSECCO C’E’ SPERANZA di Antonio Padovan
  • Sabato 11 - ore 21:15
    TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh
  • Domenica 12 - ore 21:15
    WONDER di Stephen Chbosky
  • Lunedì 13 - ore 21:15
    I SEGRETI DI WIND RIVER di Taylor Sheridan
  • Martedì 14 - ore 21:00
    23° MARATONA CINEMATOGRAFICA DI FERRAGOSTO “La Notte in Giallo”
    - ore 21:15, LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi
    - ore 23:30, TESTIMONE D’ACCUSA di Billy Wilder
    - ore 1:30, IL PENSIONANTE - UNA STORIA NELLA NEBBIA DI LONDRA di Alfred Hitchcock
  • Mercoledì 15 - ore 21:15
    COCO di Adrian Molina e Lee Unkrich
  • Giovedì 16 - ore 21:15
    L’ORA PIU’ BUIA di Joe Wright
  • Venerdì 17 - ore 21:15
    A CASA TUTTI BENE di Gabriele Muccino
  • Sabato 18 - ore 21:15
    COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
  • Domenica 19 - ore 21:15
    THE POST di Steven Spielberg
  • Lunedì 20 - ore 21:15
    ORE 15:17 - ATTACCO AL TRENO di Clint Eastwood
  • Martedì 21 - ore 21:15
    NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek
  • Mercoledì 22 - ore 21:15
    C’EST LA VIE - PRENDILA COME VIENE di Eric Toledano, Olivier Nakache
  • Giovedì 23 - ore 21:15
    LA CASA SUL MARE di Robert Guédiguian
  • Venerdì 24 - ore 21:15
    LADY BIRD di Greta Gerwig
  • Sabato 25 - ore 21:15
    TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh
  • Domenica 26 - ore 21:15
    COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
  • Lunedì 27 - ore 21:15
    SUBURBICON di George Clooney
  • Martedì 28 - ore 21:15
    LA FORMA DELL’ACQUA di Guillermo del Toro
  • Mercoledì 29
    CHIAMAMI COL TUO NOME di Gianluca Guadagnino
  • Giovedì 30 - ore 21:15
    THE PLACE di Paolo Genovese
  • Venerdì 31 - ore 21:15
    DECAMERON di Pier Paolo Pasolini
    la proiezione viene preceduta dal corto “Racconto di un affresco” di Luciano Emmer
    Serata conclusiva dei “Notturni d’arte 2018”

 

SETTEMBRE

  • Sabato 1 - ore 21:15
    IO C’E’ di Alessandro Aronadio
  • Domenica 2 - ore 21:15
    WONDER di Stephen Chbosky
  • Lunedì 3 - ore 21:15
    THE POST di Steven Spielberg​
  • Martedì 4 - ore 21:15
    I SEGRETI DI WIND RIVER di Taylor Sheridan​
  • Mercoledì 5 - ore 21:15
    ​THE POST di Steven Spielberg
  • Giovedì 6 - ore 21:15
    IO SONO TEMPESTA di Daniele Luchetti
  • ​​Venerdì 7 ore 21:15
    COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
  • Sabato 8
    - ore 19:00, visita guidata “L’ARENA ROMANA E LA RICERCA DI AMAZON E ACHILLIA, LE GLADIATRICI PERDUTE” con la presentazione della suggestiva illuminazione dell’Arena Romana ideata e realizzata dalla Promovies
    - ore 21:15, CONTROMANO di Antonio Albanese
  • Domenica 9 - ore 21:15​
    DOGMAN di Matteo Garrone
  • Lunedì 10 - ore 21:00
    DOGMAN di Matteo Garrone
  • ​​Martedì 11 - ore 21:00
    CORTOMETRAGGI AL CINEMA: Corti d'amore e Corti da Oscar
  • Mercoledì 12 - ore 21:00
    IL GIOVANE KARL MARX di Raoul Peck
  • Giovedì 13 - ore 21:00
    “L’OPERA DI GIOTTO E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI” conferenza-spettacolo con Giuliano Pisani con proiezioni e immagini sull’opera giottesca.
    Per l’occasione l'Arena Romana sarà illuminata dalla Promovies con il Blu di Giotto
  • Venerdì 14 - ore 21:00
    Concerto pop-rock italiano “ZUPOLAND” con il cantautore Luca Zupo - voce, Alessandro Ramon - chitarra, Matteo Mancini - basso, Enrico d’Alessandro - chitarra, Andrea Ramon - batteria
    Ingresso intero 6 euro, ridotto tesserati 5 euro
  • Sabato 15 - ore 21:00
    Concerto “ROLLING THUNDER” a celebration of Bob Dylan, con la BARBARA BELLONI BAND, con Barbara Belloni - voce, Flamiano Mazzaron - chitarra, Alex Arcuri - basso, Stefano Stella - chitarra, Vincenzo Barattin - batteria
    Ingresso intero 8 euro, ridotto tesserati 7 euro
  • Domenica 16 - ore 21:00
    CATTIVI & CATTIVI di Stefano Calvagna
  • ​​Lunedì 17 - ore 21:00
    LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli
  • Martedì 18 - ore 21:00
    ORIZZONTI DI GLORIA di Stanley Kubrick
  • Mercoledì 19 - ore 21:00
    UOMINI CONTRO di Francesco Rosi
  • Giovedì 20 - ore 21:00
    PICCOLA TERRA di Michele Trentini
    Intervengono alla serata: Mauro Varotto docente di Geografia all’Università di Padova, Michele Trentini regista del film
  • Venerdì 21 - ore 21:00
    CORTOMETRAGGI AL CINEMA: Magia, amore e morte
  • Sabato 22 
    - ore 18:30, visita guidata “L’ARENA ROMANA DI PADOVA TRA GIOTTO E MANTEGNA” a cura della Promovies
    ​ - ore 21:00 - LA MOGLIE DEL PRETE di Dino Risi
  • Domenica 23 - ore 21:00
    DOPPIO CONCERTO DI FINE ESTATE
    - Concerto del gruppo LASFALTO “LA VOCE DEL BANCONE”, con Leonardo Di Silvio - chitarra/voce, Alessandro Gastaldello - batteria/cori, Francesco De Negri - basso/cori
    - Concerto “LOOSER’S ANTHEMS” del gruppo SKUFITZA ROSHI, con Pasquale Cosco - basso elettrico, contrabbasso, Gianpiero Fabris - chitarra, voce, Daniele Scambia - batteria, percussioni
    Ingresso intero 8 euro, ridotto tesserati 7 euro
  • Sabato 29 - ore 21:00
    CON OCCHI DI TIGRE - Lezioni di vita dai grandi felini, incontro con Matteo Rampin e Gianni Mattiolo e presentazione del libro edito da Sperling & Kupfer Editore
    Durante la serata sono previste anche proiezioni tra cui le immagini dell’incontro tra Papa Francesco Bergoglio e la tigre e la pantera di Gianni Mattiolo
Ingresso
Ingresso
Arena romana estate 2 2018

Biglietto intero: 6 euro (inclusa tessera Arena Romana Promovies)
Biglietto ridotto con tessera Arena Romana Promovies: 5 euro
Biglietto ridotto (bambini sotto i 12 anni e anziani): 4,50 euro

Apertura biglietteria: spettacoli cinematografici ore 21:00; spettacoli teatrali e musicali ore 20:45

Ingresso ai concerti ed alle serate speciali: intero 10 euro, ridotto 8 euro, se non diversamente indicato nel programma.

Prevendite spettacoli:

  • Gabbia Dischi, via Dante;
  • Cartoleria C'era una volta, via Asolo, 9;
  • Cartoedicola Ruggero, via Armistizio, 289 - zona Mandria.
Per informazioni
Per informazioni

Promovies - cinema, teatro, musica
telefono 049 8718617
sito www.promovies.it
pagina Facebook www.facebook.com/promovies

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Giardini dell'Arena Romana - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso a pagamento, se non diversamente indicato nel programma
Link
Cinema estivo Cinélite 2018
Sotto le stelle del cinema 2018

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits