Castello festival 2022
L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova promuove la rassegna estiva "Castello festival 2022", realizzata con la direzione artistica di Maurizio Camardi e l’organizzazione generale della Scuola di musica Gershwin.
A causa dei lavori di restauro che interessano la consueta sede della rassegna, quest'anno il Festival si svolge in piazza Eremitani, nei mesi di giugno e luglio, e al Teatro giardino di Palazzo Zuckermann, per gli spettacoli di agosto e settembre.
In programma un ricco calendario di concerti e spettacoli all'insegna della musica, del teatro e dell'intrattenimento.
Il costo e le modalità di acquisto dei biglietti sono indicati nel sito della rassegna.
Programma
GIUGNO - LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE
GLI SPETTACOLI INIZIANO ALLE ORE 21:15
GLI SPETTACOLI DI GIUGNO E LUGLIO SI SVOLGONO IN PIAZZA EREMITANI - MAPPA

-
lunedì 27 giugno
Canzoni italiane tra classica e jazz
Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da François López-Ferrer
Orchestra jazz del Veneto, diretta da Maurizio Camardi -
giovedì 30 giugno
Euphonia Suite
Eugenio Finardi - voce
Raffaele Casarano - pianoforte
Mirko Signorile - sax
-
lunedì 4 luglio
Omaggio ad Astor Piazzolla
Quinteto revolucionario
Sebastian Prusak - violino
Sergio Rivas - contrabbasso
Cristian Zárate - pianoforte
Lautaro Greco - bandoneón
Esteban Falabella - chitarra
Evento inserito nella rassegna Musikè -
giovedì 7 luglio
Camminando Camminando, in due
Angelo Branduardi - voce, chitarra e violino
Fabio Valdemarin - pianoforte, organo, tastiere e tromba -
martedì 12 luglio - RINVIATO a giovedì 8 settembre, a Palazzo Zuckermann
Senza skei
Carlo & Giorgio
di Carlo D’Alpaos, Giorgio Pustetto e Cristina Pustetto
scenografia e regia luci Paolo Lunetta
produzione La Banda degli Onesti -
mercoledì 13 luglio
Paolo Fresu, Rita Marcotulli e Jaques Morelenbaum
Paolo Fresu - tromba, flicorno, effetti
Rita Marcotulli - pianoforte
Jaques Morelenbaum - violoncello -
giovedì 14 luglio
Patrik Süskind - Il contrabbasso
I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella
Paolo Hendel - voce recitante
Gabriele Ragghianti - contrabbasso
In collaborazione con I Solisti Veneti -
domenica 17 luglio
Ron Carter - Foursight Quartet
Ron Carter - contrabbasso
Jimmy Greene - sax tenore
Renee Rosnes - pianoforte
Payton Crossley - batteria
In collaborazione con Padova Jazz Festival -
martedì 19 luglio
La storia dell’impressionismo
Marco Goldin - voce narrante
Remo Anzovino - pianoforte
in collaborazione con Linea d'Ombra -
mercoledì 20 luglio
Miracolato
Max Angioni
in collaborazione con Dal Vivo Eventi e ArteSpettacolo - giovedì 21 luglio
European Tour
Al Di Meola - chitarre
Richie Morales - percussioni
Amit Kavthekar - tablas
in collaborazione con Veneto Jazz
- giovedì 28 luglio
Rigoletto
Coro lirico veneto
Orchestra di Padova e del Veneto
Nicola Simoni - direttore d'orchestra
musiche di Giuseppe Verdi
regia di Giuseppe Emiliani
Evento della Stagione lirica 2022 del Comune di Padova
GLI SPETTACOLI DI AGOSTO E SETTEMBRE SI SVOLGONO AL TEATRO GIARDINO DI PALAZZO ZUCKERMANN - MAPPA
- venerdì 26 agosto
Sulle orme di Tony Pagliuca
Tony Pagliuca - tastiere e fisarmonica
Elisabetta Montino - voce
Alessandro Monti - chitarra e basso
- sabato 27 agosto
Gypsy Friends
Lino Brotto - chitarra
Mattia Martorano - violino
Andrea Boschetti - chitarra
Beppe Pilotto - contrabbasso
special guest: Biréli Lagrène - chitarra
- domenica 28 agosto
Donne nella Storia di Padova: scrittrici, avventuriere, giornaliste
Silvia Gorgi - voce narrante
Cristina Maffia - voce recitante
in collaborazione con Sugarpulp
- martedì 30 agosto
Dirsi tutto – Sinfonia di corpi in movimento
Ideazione, regia e coreografia Laura Pulin
Assistente alla coreografia Giovanna Trinca
Testi Dario Fertilio -
mercoledì 31 agosto
Le quattro stagioni
coreografia Aurelie Mounier
direzione artistica Rosanna Brocanello
consulenza artistica Laura Pulin
-
giovedì 1 settembre
Sergio Cossu & Triello
Sergio Cossu - pianoforte
Danilo Gallo - contrabbasso
Mauro Beggio - batteria -
venerdì 2 settembre
Padova meravigliosa
Stefania Miotto - soprano
Federica Santinello - attrice
Padova Opera Ensemble diretti da Fabrizio Castania
Ospiti speciali : Maurizio Camardi - sax e Stefano Santangelo - mandolino
In collaborazione con I Musici Patavini -
sabato 3 settembre
Vivaldi in Jazz: Quattro stagioni per piano solo
Francesco Grillo - pianoforte
In collaborazione con associazione Bartolomeo Cristofori -
lunedì 5 settembre
Planet Book. Il mondo, l’emergenza climatica, le soluzioni
Incontro con Telmo Pievani
Modera Umberto Curi
In collaborazione con associazione Filosofia di vita -
martedì 6 settembre
Musil e dintorni. Pace o guerra?
Incontro con Massimo Cacciari
Modera Umberto Curi
In collaborazione con associazione Filosofia di vita -
mercoledì 7 settembre
Strade Blu. Un viaggio nell’America rurale tra old time music e letteratura
Recitazione Margherita Piccin
Musiche tradizionali interpretate da The Crossroad Pickers:
Claudia Ferronato - voce solista
Stefano Bonato - chitarra e voce
Stefano Santangelo - mandolino, 5st. banjo, autoharp e voce
Alessandro Chiarelli - violino e voce
Luciano Tortima - contrabbasso e voce
In collaborazione con associazione Mideando -
venerdì 9 settembre
World music night
Maurizio Camardi - sassofoni, duduk, fiati
Hersi Matmuja - voce
Ilaria Fantin - arciliuto
Alberto Lincetto - pianoforte e tastiere
David Soto Chero - chitarre
Davide Pezzin - basso
Alessandro Arcolin - batteria
In collaborazione con Be Ancient Be Cool
La programmazione potrebbe subire modifiche per esigenze organizzative.
Per verificare l'esattezza del calendario si consiglia di consultare il sito www.castellofestival.it.
Per informazioni
Segreteria organizzativa
cell. 342 1486878
email eventi@castellofestival.it
sito www.castellofestival.it