Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Cerimonia del 25 aprile - 76° anniversario della Liberazione

Gli appuntamenti a Padova
25/04/21
Ultimo aggiornamento: 28/04/2021
Tricolore nazione bandiera italia

Il Comune di Padova organizza la consueta cerimonia in occasione del 76° anniversario della Liberazione che quest'anno, vista l'attuale situazione di emergenza sanitaria, si svolge in forma ridotta.

La cerimonia viene realizzata in collaborazione con il Comando Forze operative Nord.

Programma

ore 10:30 - via VIII Febbraio, di fronte a Palazzo Moroni - mappa

  • alzabandiera;
  • Onore ai Caduti e deposizione statica di una corona di alloro, a nome della Città di Padova, a Palazzo Moroni e di una corona di alloro presso la sede dell’Università degli Studi di Padova, Medaglia d’oro al Valor Militare;
  • intervento di Sergio Giordani, sindaco di Padova;
  • intervento di Anna Vivoda, presidente provinciale dell'Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione (ANCFARGL).

Sono presenti le massime Autorità cittadine.
 

Eventi collegati

ore 9:30

Piazzetta Caduti della Resistenza. Ricordo ai Caduti organizzato da ANPI Padova
Volantino

Commemorazione nei luoghi significativi della Resistenza di quartieri Brusegana, Cave, Chiesanuova organizzato dalla Consulta di quartiere 6A.

  • Programma:
  • ore 9:30 ritrovo davanti alla chiesa di Chiesanuova, cippo Padre Placido Cortese;
  • ore 10:00 Cimitero Inglese in via Della Biscia;
  • ore 10:30 Ponte Brentelle in via Chiesanuova;
  • ore 10:50 Chiesa di Brusegana;
  • ore 11:15 via Sette Martiri incrocio con via Ciamician.

ore 10:00
Commemorazione e ricordo in forma individuale, o a gruppi ristretti nel rispetto delle normative vigenti, presso i punti significativi della Resistenza di Padova Sud - volantino con i luoghi delle commemorazioni; organizzato da ANPI Padova.

ore 10:30

  • piazza San Salvatore a Camin
    Le persone e i luoghi della Resistenza a Camin; organizzato da ANPI Padova.
    Volantino
  • Percorso virtuale, di un’ora e mezza, in bicicletta attraverso alcuni luoghi della Memoria sul territorio cittadino. All'evento partecipano due attori, Nicoletta Babetto e Michele Silvestrin, che recitano brani significativi dei luoghi toccati, e alcuni discendenti dei personaggi coinvolti nella narrazione, con le loro testimonianze.
    Evento online sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di FIAB Padova - Amici della Bicicletta.
    Per approfondimenti

ore 14:30
Piazza Portello. Sotto l'ombra di un bel fior. Organizzato da ANPI Padova.
Volantino

 

 

Riferimenti

Ufficio cerimoniale e relazioni esterne - Settore Gabinetto del Sindaco

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (secondo piano) - 35122 Padova
Telefono 049 8205232 - 8205095 - 8205557
Orario da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Email relazioni.esterne@comune.padova.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Appuntamenti gratuiti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits