Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Cerimonia in onore della Madonna dei Noli - 2022

in piazza Garibaldi
08/12/22
Ultimo aggiornamento: 10/12/2022
Madonna dei Noli

La festa della Madonna dei Noli ha origini antiche.
L'attuale piazza Garibaldi, al tempo, era chiamata "piazza della Paglia o dei Noli", perché vi stazionavano le carrozze e i cavalli dei "nolesini", così chiamati perché svolgevano un servizio a nolo.
Nel 1756 i vetturini e i parrocchiani della chiesa di San Matteo collocarono al centro della piazza la statua dell'Immacolata, pregiata opera attribuita all'artista padovano Antonio Bonazza, a protezione del loro lavoro e per distruggere, secondo la tradizione, "l'empio costume della bestemmia e della turpe loquacità".
Nel 1886 al posto della statua della Madonna (che veniva collocata nella vicina chiesa di Sant'Andrea) fu posta la statua di Giuseppe Garibaldi, da cui la piazza prese il nome.
L'8 dicembre 1954 il Comune di Padova, accogliendo il desiderio della popolazione, provvedeva a riposizionare al centro di questa piazza, sulla colonna romana, l'antica statua della Madonna dei Noli, che tornò così ad essere la protettrice di tutti coloro che svolgono un servizio per la comunità.

La cerimonia, da allora celebrata l'8 dicembre di ogni anno in suo onore, è organizzata in collaborazione con il Comando Provinciale Vigili del Fuoco, la Cooperativa Radiotaxi Padova e la Cooperativa Serenissima Taxi Service.

Programma

  • ore 11:00
    Celebrazione della S. Messa nella chiesa degli Eremitani in piazza Eremitani (mappa)
  • ore 12:00
    Cerimonia in piazza Garibaldi - (mappa)
    Interventi del sindaco Sergio Giordani e di S.E. mons. Claudio Cipolla - vescovo di Padova.
    Deposizione dei tradizionali omaggi floreali.

 

Riferimenti

Ufficio cerimoniale e relazioni esterne - Settore Gabinetto del Sindaco

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (secondo piano) - 35122 Padova
Telefono 049 8205232 - 8205095 - 8205557
Orario da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Email relazioni.esterne@comune.padova.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Piazza Garibaldi
Maggiori informazioni »
Documenti
Volantino Madonna dei Noli 2022 »
.PDF 3.5 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits