Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Congresso di medicina "La musica incontra la medicina. Ritmo, suoni e salute"

Alla Sala dei Giganti del Palazzo Liviano
Dal 23/11/22 al 25/11/22
Il 23, 24, 25 25 novembre, dalle ore 13:30 alle 18:00
Ultimo aggiornamento: 26/11/2022

A 800 anni dalla fondazione dell’Università di Padova e al bivio di cambiamenti epocali legati alla pandemia, il congresso si propone di analizzare la funzione del ritmo in diversi ambiti scientifici e in particolare della medicina, da quello diagnostico a quello terapeutico.
L’evento è stato ideato dal prof. Roberto Vettor, direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova e dal dott. Alois Saller, cardiologo, geriatra e internista della Clinica medica I dell’Azienda ospedaliera di Padova, per aumentare la consapevolezza del binomio musica-medicina in ambito medico e non solo.

Evento realizzato in collaborazione con l'ufficio Città Sane del Comune di Padova.

Programma

  • mercoledì 23 novembre 
    Giorno dedicato a Galileo Galilei
  • giovedì 24 novembre 
    Giorno dedicato a Gian Battista Morgagni
  • venerdì 25 novembre 
    Giorno dedicato a Giuseppe Tartini

Eventi collegati

  • giovedì 24 novembre, alle ore 21:00, Palazzo Liviano - Sala dei Giganti
    Concerto della Big Band Unipd, l'orchestra di jazz del Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova
     
  • venerdì 25 novembre, alle ore 21:00, Teatro Verdi di Padova - mappa
    Concerto dell'Orchestra dei medici Asclepio, serata di beneficenza con contributo a favore di Medici con l'Africa Cuamm

I programmi delle giornate e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito www.motoresanita.it.

Per informazioni

  • Organizzazione
    Barbara Pogliano, email b.pogliano@panaceascs.com
    Cristina Degan, email providerecm@unipd.it
     
  • Segreteria
    Aurora Di Cicco, cell. 350 5232094
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Sala dei Giganti al Liviano, piazza Capitaniato, 7 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria
Documenti
Volantino congresso di medicina "La musica incontra la medicina. Ritmo, suoni e salute" »
.PDF 2.9 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits