Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Consegna del sigillo della città alla memoria di Bertha Caceres

Mercoledì 5 giugno
05/06/19
alle ore 12:30
Ultimo aggiornamento: 06/06/2019

L'Amministrazione comunale ha deciso di conferire il sigillo della città alla memoria di Bertha Caceres, co-fondatrice del Copinh e difensora dei diritti umani. 
Nel 2015 fu premiata con il Nobel dell'ambiente, Goldman Prize. Il 2 marzo 2016 venne assassinata per aver diretto e accompagnato la lotta in difesa del fiume Gualcarque, fonte di vita e sacro per le comunità lenca di Rio Blanco in Honduras.

Uno dei principali obiettivi del Copinh era e rimane tuttora migliorare le condizioni di vita delle comunità indigene, da sempre discriminate e dimenticate dalle istituzioni. Si sono così ottenuti centri di salute, scuole, vie d'accesso, mezzi di comunicazione propri, titoli collettivi delle terre e tanto altro attraverso azioni politiche, lotte, denunce, mobilizzazioni ed altro.

L'eredità è stata raccolta dalla figlia Bertha Zuniga Caceres, che ha interrotto i suoi studi in Messico per tornare nelle sue terre con la convinzione di continuare il progetto politico di sua madre.

Programma

ore 12:30 - Cerimonia di consegna del sigillo della Città alle figlie di Bertha Caceres, alla memoria della madre

ore 16:30-19:30 - ​Convegno "In ricordo di Bertha Caceres - per la difesa della terra e dei popoli"

  • Introducono:
    Francesca Benciolini, assessora alla pace e cooperazione internazionale del Comune di Padova
    Leonardo Arnau, presidente del consiglio dell'Ordine degli avvocati di Padova
    Aurora d'Agostino, Associazione giuristi democratici di Padova - Rete In Difesa Di
     
  • Intervento di Bertha e Laura Zuniga Caceres, figlie della leader ambientalista indigena honduregna
     
  • Comunicazioni:
    • Claudia Pividori, Centro di ateneo per i diritti umani "Antonio Papisca" dell'Università di Padova
      "Giustizia penale internazionale e tutela dell'ambiente"
    • Federico Cappelletti, consiglio dell'Ordine degli avvocati di Venezia, Commissione premio Trarieux
      "L'avvocato difensore dei diritti umani"
    • Ludovica dal Molin, dottore in Human rights and multi-level governance, Università di Padova
      "Land grabbing e difesa del diritto alla terra"
    • Mariangela Zanni, Centro antiviolenza di Padova
      "Donne, difensore dei diritti umani"
    • Matteo Atttanasio, Dora Rizzardo, Giacomo Gianolla, avvocati del Foro di Padova
      "L'esperienza sul campo in difesa dei diritti umani"
    • Stefano Fratuccello, consiglio dell'Ordine degli avvocati di Padova
      "Ambiente e diritto penale nel nostro Paese"

Riferimenti

Ufficio cerimoniale e relazioni esterne - Settore Gabinetto del Sindaco

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (secondo piano) - 35122 Padova
Telefono 049 8205232 - 8205095 - 8205557
Orario da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Email relazioni.esterne@comune.padova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Sala Paladin di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso libero
Documenti
volantino Bertha Caceres »
.PDF 2.28 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits