Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Evento di sensibilizzazione "Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche"

Tappa in Prato della Valle
Dal 14/06/23 al 15/06/23
Dalle ore 18:00 di mercoledì 14, alle 18:00 di giovedì 15 giugno
Ultimo aggiornamento: 17/06/2023
Immagine Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche

Tappa padovana della manifestazione nazionale dedicata alle cure palliative pediatriche, organizzata in diverse regioni d'Italia dal 15 al 18 giugno.
Sul circuito di Prato della Valle viene effettuata una pedalata continua per 24 ore di una sola bici, sulla quale si avvicendano i partecipanti. 
Sono inoltre presenti stand informativi, intrattenimento musicale e attrazioni per famiglie, bambine e bambini.

Per partecipare alla pedalata contattare gli organizzatori via email agli indirizzi antuan.divisic@aopd.veneto.it, fabio.zanella_01@aopd.veneto.it, valentina.detommasi@aopd.veneto.it.

L'evento ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulle tematiche riguardanti la cultura delle cure palliative, per diffondere informazioni corrette e affidabili, allontanando pregiudizi e tabù. 
Per raggiungere questo scopo, durante tutti gli eventi territoriali viene proposto, spiegato e promosso alla cittadinanza il "Manifesto nazionale cure palliative pediatriche".

Gli otto principi fondamentali delle cure palliative pediatriche enunciati nel manifesto sono:​

  1. le cure palliative pediatriche sono un diritto;
  2. le cure palliative pediatriche sono strutturate sul bisogno del bambino;
  3. le cure palliative pediatriche si fanno carico del nucleo familiare e amicale;
  4. le cure palliative pediatriche promuovono lo sviluppo del bambino;
  5. le cure palliative pediatriche rispettano la dignità della persona;
  6. le cure palliative pediatriche si realizzano in tutti i luoghi di cura e di vita del bambino e della famiglia;
  7. le cure palliative pediatriche prevedono la realizzazione dei centri di riferimento regionali;
  8. le cure palliative pediatriche necessitano di personale formato e competenze integrate.

L'iniziativa è organizzata dal Centro regionale di riferimento per le cure palliative pediatriche del Veneto, dall’Azienda Ospedaliera, dall’Università di Padova, in collaborazione con  l'Unione italiana sport per tutti - Uisp Padova.

Approfondimenti sul sito www.girocurepalliativepediatriche.it.

L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Padova, fa parte degli eventi di "Padova città europea dello sport 2023".

Per informazioni

Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche
sito www.girocurepalliativepediatriche.it
pagina Facebook www.facebook.com/girocpp

Logo Pd Città Europea Sport 2023 e NonsoloSport
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Prato della Valle - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Partecipazione gratuita

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits