Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giornata internazionale dei diritti umani 2020

Appuntamenti online
10/12/20
Ultimo aggiornamento: 15/12/2020

In occasione del 72º anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, che si celebra ogni anno il 10 dicembre, il Comune di Padova promuove la conferenza "L'impatto del Covid-19 sui diritti umani" e il "Focus Turchia e diritti umani". 
Tra le iniziative della giornata è prevista anche l' "Assemblea grande delle Scuole italiane sui diritti e le responsabilità".

Programma

Giornata internazionale dei diritti umani 2020 logo Padova, città della pace e dei diritti umani 190
  • dalle ore 10:00 alle 12:00
    "Assemblea Grande delle Scuole Italiane sui diritti e le responsabilità"
    E' possibile partecipare all'assemblea tramite piattaforma Zoom, previa iscrizione all'apposito form online, oppure seguire la diretta streaming su YouTube.
     
  • dalle ore 12:00 alle 13.30
    "L'impatto del Covid-19 sui diritti umani"
    Conferenza nazionale promossa da Centro di Ateneo per i diritti umani "Antonio Papisca". 
    E' possibile partecipare alla conferenza tramite piattaforma Zoom, previa iscrizione all'apposito form online, oppure seguire la diretta streaming su YouTube.
     
  • ore 18:00
    "Focus Turchia e diritti umani"
    Incontro organizzato da Comune di Padova, nodo padovano "In difesa di", Centro di Ateneo per i diritti umani Antonio Papisca dell'Università di Padova, Ordine degli avvocati di Padova e Giuristi democratici - Volantino
    Video e approfondimenti degli interventi

    Il 10 dicembre 2018 il Consiglio comunale ha dichiarato Padova "città rifugio per i difensori dei diritti umani" costituendo il nodo locale della rete "In difesa di", finalizzato a promuovere azioni di sensibilizzazione e supporto per le difensore e i difensori dei diritti umani in situazioni di emergenza. Attualmente la rete è composta dai Comuni di Padova, Cadoneghe, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò e Rubano e coinvolge il Centro di Ateneo per i diritti umani Antonio Papisca dell’Università di Padova, l’Ordine degli avvocati di Padova e quindici associazioni attive sul territorio nell’ambito dei diritti umani.

    Questo appuntamento costituisce l'occasione, nella Giornata internazionale per i diritti Umani, per presentare "Sostegno a distanza - Prima azione Turchia", tappa iniziale della campagna di supporto promossa dal nodo padovano, che prevede sia la possibilità di accoglienze temporanee per i difensori dei diritti umani, sia la programmazione di periodi dedicati ad approfondimenti e iniziative su argomenti e paesi specifici.

    E' possibile seguire l'evento sulla piattaforma Zoom o tramite la pagina Facebook del Centro diritti umani.

Riferimenti

Ufficio diritti e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova

Telefono 049 8205629 - 8205053
Orario da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Email dirittiepartecipazione@comune.padova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Partecipazione gratuita

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits