Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Giugno Antoniano 2022 - Padova, città del Santo

Iniziative, eventi e celebrazioni
Dal 24/05/22 al 24/06/22
Ultimo aggiornamento: 27/06/2022
Giugno Antoniano 2022 - Padova, città del Santo

Il Giugno Antoniano, arrivato alla sua sedicesima edizione, è dedicato quest'anno all'ottavo centenario della prima predica del giovane frate Antonio a Forlì.

Il programma, che vede il ritorno della partecipazione in presenza, prevede celebrazioni religiose, momenti spirituali, eventi culturali e concerti per celebrare la figura di Sant'Antonio.

Torna in presenza anche la solenne processione del 13 giugno, con la statua e le sacre reliquie di Sant'Antonio e la rievocazione storica del transito di frate Antonio, da Camposampiero a Padova. 
E' possibile seguire la Festa di Sant'Antonio collegandosi al sito www.13giugno.org.

Il programma e le modalità di partecipazione alle iniziative sono consultabili sul sito www.santantonio.org.

Evento organizzato da Comune di Padova, Pontificia Basilica del Santo, Provincia di S. Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali, Diocesi di Padova, Veneranda Arca di S. Antonio, Messaggero di Sant’Antonio Editrice, Arciconfraternita di Sant’Antonio, Centro Studi Antoniani, con la collaborazione di Ordine Francescano Secolare di Padova, Associazione Corsia del Santo - Placido Cortese, Associazione culturale Palio Arcella e Rievocazione storica del “Transito di frate Antonio” e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Padova, Assindustria Venetocentro.
Il Giugno Antoniano 2022 è patrocinato da Regione del Veneto, Comune di Camposampiero (PD), Progetto Antonio 20-22 della Provincia italiana di S. Antonio di Padova.


ATTENZIONE: l'11, 12 e 13 giugno è possibile visitare gratuitamente il Museo Eremitani (esclusa Cappella degli Scrovegni), Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione, il Piano nobile dello Stabilimento Pedrocchi - Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea.


Modifiche alla viabilità

In occasione delle celebrazioni per il Giugno Antoniano, viene modificata la circolazione di alcune vie cittadine e del trasporto pubblico.

Trasporto privato
Modifiche alla circolazione di alcune vie cittadine:

  • domenica 12 giugno, in zona Arcella per la celebrazione del transito di Sant'Antonio - ordinanza;
  • lunedì 13 giugno, nella zona del Santo - ordinanza.

Trasporto pubblico
Per conoscere le modifiche al servizio del tram e degli autobus consultare il sito di Busitalia.

05 Giugno Antoniano 2017

Per informazioni

Basilica del Santo
telefono 049 8225652
email infobasilica@santantonio.org
sito www.santantonio.org
pagina Facebook www.facebook.com/giugnoantoniano

Eventi
Padova festeggia il Santo 380 ant

Manifestazione "Padova festeggia il Santo 2022"

In Prato della Valle
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
13/06/22
Dalle ore 9:00 alle 21:00
Tipo di evento Manifestazioni e spettacoli
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits