Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontri "Ti racconto Padova al tempo di Giotto. Tracce di vita quotidiana negli affreschi del Trecento"

Per ragazzi dagli 11 ai 13 anni
Dal 11/06/21 al 22/06/21
Appuntamenti: 11, 18, 19, 22 giugno
Ultimo aggiornamento: 23/06/2021

L'associazione culturale Enetikè propone un ciclo di incontri per scoprire come si viveva in una città medievale.
Durante gli incontri viene organizzata una caccia al tesoro tra le vie del centro e all’interno di alcuni monumenti cittadini inseriti nella candidatura Unesco di Padova Urbs picta: Palazzo della Ragione, Reggia Carrarese, Oratorio di San Giorgio, Battistero del Duomo.

Gli incontri sono rivolti a ragazzi dagli 11 ai 13 anni.

Iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto "La città delle idee".

Incontri "Ti racconto Padova al tempo di Giotto. Tracce di vita quotidiana negli affreschi del Trecento"

Programma

Appuntamenti al Parco dei Gelsi - mappa

  • venerdi 11 giugno, ore 17:00 
    La città e la casa 
     
  • venerdi 18 giugno, ore 17:00 
    I mestieri, gli oggetti, i giochi, gli abiti
     
  • martedì 22 giugno, ore 17:00 
    Organizziamo la caccia

Appuntamento all’interno dei monumenti della città (Palazzo della Ragione, Reggia Carrarese, Oratorio di San Giorgio, Battistero del Duomo):

  • sabato 19 giugno, primo gruppo ore 10:30, secondo gruppo ore 16:00 - monumenti della città
    Osserviamo gli affreschi


Per partecipare è necessario iscriversi contattando gli organizzatori via email all'indirizzo enetike@gmail.com o chiamando il numero 366 8199916.

Per informazioni

Associazione culturale Enetikè
cell. 366 8199916
email enetike@gmail.com
sito www.enetike.org
pagina Facebook www.facebook.com/enetike

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
Documenti
Volantino incontri "Ti racconto Padova al tempo di Giotto" »
.PDF 7.22 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits