Incontro "Pianificare e gestire il verde urbano quale strumento di resilienza urbana"

La gestione del verde urbano è strategica per ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici.
Il Comune di Padova attraverso le attività del progetto europeo UGB Cinture Verdi Urbane, si è confrontato con altre città europee e si è posto l'obiettivo di migliorare la pianificazione, la gestione e la capacità decisionale del settore pubblico in relazione agli spazi verdi urbani.
Evento promosso dal Comune di Padova - Settore Ambiente e Territorio nell’ambito del Festival Ambiente e Cultura.
Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione attraverso la compilazione dell'apposito modulo online.
Programma
Strumenti di conoscenza del patrimonio naturale della città di Padova
Modera: Simone Dallai, capo Settore, Settore Ambiente e Territorio
-
Urban Green Belts: un progetto di pianificazione del verde urbano di Daniela Luise project manager UGB Settore Ambiente e Territorio Comune di Padova
-
Utilizzo delle nuove tecnologie per rappresentare il verde urbano delle città di Gunter Gruber iSPACE (AT) (invitato)
-
La sperimentazione di indicatori specifici nell’area pilota del progetto UGB di Paolo Semenzato TESAF Università di Padova, Viviana Ferrario Università IUAV di Venezia, Fiorenza Colombo Settore Servizi Informatici Comune di Padova
-
Come coinvolgere i cittadini nel rilievo del verde privato: la APP UGB di Marco Novo Ncf Sistemi
-
Un sistema informativo geografico sul verde urbano (pubblico e privato) della città di Padova di Massimo De Marchi, Guglielmo Pristeri, Francesca Peroni, Daniele Codato, Eugenio Pappalardo – Dipartimento ICEA,
-
I boschi urbani: risorsa di biodiversità di Tommaso Sitzia, Thomas Campagnaro, Vito Emanuele Cambria, TESAF Università di Padova,
-
Dalla ricerca all’azione: crea ora la tua foresta urbana con WOWnature di Lucio Brotto, Etifor,
-
Parchi collaborativi: dall'attivazione sociale ai servizi ecosistemici del verde pubblico di Riccardo Mercuri, Centro Antartide.
Tavola rotonda: Pianificare e gestire gli spazi verdi
Modera: Matteo Mascia, Fondazione Lanza
-
Regione Veneto (invitato),
-
Provincia di Padova (invitato),
-
Silvia Brini, ISPRA,
-
Mattia Bertin, Università IUAV di Venezia,
-
Ciro degli Innocenti, Capo Settore Verde Comune di Padova,
-
Marco Pollastri, Centro Antartide.
Riferimenti
Ufficio Informambiente - Settore Ambiente e Territorio