Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Iniziativa "Alla scoperta della Padova Urbs picta"

Riprendono gli appuntamenti
Dal 04/07/19 al 06/07/20
Prossimi appuntamenti: 18, 20, 21, 29 giugno, 6 luglio
Ultimo aggiornamento: 08/07/2020

Per valorizzare e favorire la scoperta dei siti candidati Unesco di Padova, la Scuola di musica Gershwin propone una serie di appuntamenti culturali in questi luoghi.

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni Mat - Mare alto teatro, Veneto suoni e sapori, Atelier Calicanto, Il parallelo e Teatro Boxer, prevede concerti e recital, introdotti da una descrizione o visita guidata del luogo che li ospita.

Iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto "La città delle idee".

Rassegna "Alla scoperta della Padova Urbs picta"

Programma

  • giovedì 4 luglio 2019, alle ore 23:30 - Cappella degli Scrovegni - mappa
    PAOLO FRESU LIVE SESSION con Paolo Fresu - tromba, flicorno
     
  • domenica 1 dicembre 2019, alle ore 18:45 - Oratorio di S.Giorgio - mappa
    CONCERTO VOCALE IN MEMORIA DI LEONARDO con l'ensemble La stagione armonica diretta dal maestro Sergio Balestracci
     
  • giovedì 18 giugno, alle ore 19:00 e alle ore 21:00 - Museo Diocesano - mappa
    MAURIZIO CAMARDI TRIO con Maurizio Camardi - sassofoni, duduk, Sergio Cossu - tastiere, David Soto Chero - chitarre
     
  • sabato 20 giugno, alle ore 11:00, 11:30, 12:00 - Oratorio di San Michele - mappa
    ALLA SCOPERTA DELL’ORATORIO DI SAN MICHELE CON LE NOTE DI ALESSANDRO TOMBESI con Alessandro Tombesi - arpa
  • domenica 21 giugno, alle ore 16:00 e alle ore 17:00 - Chiesa degli Eremitani - mappa 
    ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DEGLI EREMITANI TRA AFFRESCHI E RACCONTI con Vasco Mirandola - voce narrante

  • lunedì 29 giugno, alle ore 19:00 e 21:00 - Reggia Carrarese - mappa
    GALILEO: LE MONTAGNE DELLA LUNA E ALTRI MIRACOLI con Andrea Pennacchi - voce narrante, e Giorgio Gobbo - voce e chitarra

  • lunedì 6 luglio, alle ore 18:30 - Palazzo della Ragione - mappa
    ALLA SCOPERTA DI PALAZZO DELLA RAGIONE CON LE NOTE DELL’OPV con l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal maestro Marco Angius

Per partecipare è necessario prenotare tramite il circuito Eventbrite.
Per l'ingresso presentarsi entro 15 minuti prima dell'orario di inizio dell'evento con la conferma di prenotazione.
Oltre tale orario le prenotazioni non sono più considerate valide e l’accesso viene aperto ai non prenotati fino ad esaurimento dei posti.

Riferimenti

Scuola di musica Gershwin
 

Luogo via Tonzig, 9 - Padova
Telefono 342 1486878
Email info@gershwinspettacoli.com
Sito web www.spaziogershwin.org
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits