Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Iniziative per la Giornata della donna - 8 marzo 2018

Eventi per informare e sensibilizzare la cittadinanza
Dal 02/03/18 al 29/03/18
Ultimo aggiornamento: 30/03/2018

In occasione della Giornata della donna, il Comune di Padova sostiene e aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione e informazione.

Programma

Giovedì 8 marzo

Liston, davanti a Palazzo Moroni - mappa

  • dalle ore 10:00 alle 18:00
    Punto informativo dove le volontarie del Centro Veneto Progetti Donna - Centro antiviolenza e della Croce rossa italiana forniscono informazioni sui servizi a favore delle donne vittime di violenza e dei loro figli: Sportello Donna, Centro Antiviolenza, Casa di fuga e Casa di seconda accoglienza.
  • ore 17:00
    Sit-in dell'associazione Donne in nero contro la violenza sulle donne in guerra e in pace.
  • ore 18:00
    L'assemblea Non una di meno di Padova e il Centro antiviolenza promuovono un'iniziativa per evidenziare le esperienze e le testimonianze delle donne, chiedendo di condividere le loro storie all'interno di scatole posizionate nei luoghi di vita quotidiana (posti di lavoro, università, ospedale, Comune di Padova, ecc.).

    Per la "Giornata della donna" vengono letti alcuni di questi racconti e messaggi tra quelli raccolte nelle scatole posizionate nelle scorse settimane anche negli uffici del Comune, per dare voce alla violenza e far capire che insieme possono essere realizzati i cambiamenti culturali e sociali.
    Volantino

Piazza dei Signori, di fronte al Palazzo della Gran Guardia - mappa

  • dalle ore 15:00 alle 18:00
    Punto informativo a disposizione delle Associazioni femminili (Centro italiano femminile, Federazione delle donne per la pace nel mondo, Toponomastica femminile e altre), per dare informazioni sulle attività a favore delle donne.

Iniziative collegate

  • Dal 2 all'11 marzo, Sala della Gran Guardia, piazza dei Signori - mappa
    Mostra "Volti di donne. Diamo voce alle lavoratrici di Padova", con le fotografie di Sonia Biasi e Antonio Zanonato.
    Orario: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00; lunedì chiuso
     
  • Sabato 3 marzo, ore 18:30 - La forma del libro, via XX settembre, 63
    "Donne artiste, nonostante tutto. Uno sguardo sull'altra metà dell'arte: Camille Claudel"
    Incontro con Marisa Merlin, promosso da Lottodiognimese, un'associazione, non di sole donne, impegnata nella promozione dell cultura di parità
    Per informazioni: email lottodognimese@gmail.com
    Volantino
     
  • Martedì 6 marzo, ore 20:30 - Sala Nassiriya, piazza Capitaniato, 20 - mappa
    "La relazione d'amore difficile - Come trovare un nuovo equilibrio in coppia"
    Come sviluppare e costruire nuove modalità di porsi agli altri, partendo da se stessi attraverso la consapevolezza di sè per scoprire i bisogni e il proprio potenziale.
    Iniziativa organizzata dall'associazione Padovaiuta.
    Per informazioni: cell. 349 8010818, email associazione.padovaiuta@gmail.com
    Volantino
     
  • Mercoledì 7 marzo, ore 16:30 - Sala Carmeli, via G. Galilei, 36 - mappa
    Cerimonia per la Giornata della donna, organizzata dalla Consulta femminile in collaborazione con il Comune di Padova.
     
  • Giovedì 8 marzo
    ore 9:30
     - Sala della Gran Guardia, piazza dei Signori - mappa
    ​Assemblea delle delegate e pensionate della Cgil di Padova sul tema "Donne e diritti. A che punto siamo?"
    ore 18:00 - Milk Bar, via Cesare Battisti, 17
    "La ricetta della felicità", workshop che prende spunto dai racconti di vita di testimonial speciali per approfondire temi tra i quali: sviluppo del talento, autostima, benessere.
    Conduce Marcolina Sguotti, life coach e autrice del libro "Allena la felicità"; partecipa la blogger Patrizia Butturini.
    Iniziativa organizzata dall'associazione Padovaiuta.
    Per informazioni: cell. 349 8010818, email associazione.padovaiuta@gmail.com
    Volantino
     
  • Lunedì 19 marzo, ore 20:30 - Sala Anziani di Palazzo Moroni, via VIII Febbraio, 6 - mappa
    Proiezione del film "Ma l'amore c'entra?" di Elisabetta Lodoli, sulla violenza maschile contro le donne: racconti di violenza delle donne nelle relazioni affettive, testimonianze raccolte nell'arco di due anni. Il film è una riflessione sull'educazione sentimentale e sugli stereotipi culturali.
    Al termine della proiezione si tiene un confronto con le autrici e gli autori.
    Ingresso libero
    Per informazioni: Centro Veneto Progetti Donna, telefono 049 8721277, email info@centrodonnapadova.it
     
  • Giovedì 22 marzo, ore 20:30 - Sala Anziani di Palazzo Moroni, via VIII Febbraio, 6 - mappa
    Proiezione del documentario "La forza delle donne" di Laura Aprati, sceneggiatrice, e Marco Bova, regista.
    Il racconto di un viaggio drammatico, quanto magico, fra le donne che migrano e le donne che accolgono, osservate nel loro confronto profondo e disincantato.
    Uno sguardo su un mondo tutto al femminile, dal Kurdistan al Libano, nel suo vissuto assolutamente quotidiano della guerra, la cui percezione spesso ci sfugge.
    Al termine della proiezione si tiene un confronto con le autrici e gli autori.
    Ingresso libero
    Per informazioni: Centro Pandora, email sbbardels94@gmail.com - orvivia@gmail.com
     
  • Giovedì 29 marzo, ore 20:45 - Teatro Verdi, via dei Livello - mappa
    "La vita è donna. Le donne danno la vita: proteggiamole"
    Concerto di beneficenza per il service triennale della Fondazione Lions, con la partecipazione straordinaria del Maestro Pino Donaggio, per il finanziamento di case di accoglienza per donne vittime di violenza e acquisto di strumenti diagnostici nel campo della prevenzione.
    Biglietti in vendita dal 7 febbraio al Teatro Verdi e online sul sito www.teatrostabileveneto.it
    Per informazioni: cell. 338 8967358, email s.ott@libero.it
    Volantino

Per informazioni

​Ufficio pari opportunità - Gabinetto del sindaco
telefono 049 8205210
fax 049 8207109
email pariopportunita@comune.padova.it

Informazioni

Sportello donna del Comune di Padova

Informazioni, ascolto, accoglienza, sostegno legale e psicologico alle donne 
Leggi tutto
Notizia
Ingresso gratuito ai Musei Civici per la Festa della donna

Comunicato stampa: 8 marzo, musei gratis per le donne

Per la Giornata della donna
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
02/03/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
Eventi
Cerimonia per la Giornata della donna 380 ant

Cerimonia per la Giornata della donna 2018

Mercoledì 7 marzo in Sala Carmeli
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
07/03/18
Alle ore 16:30
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits