Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Iniziative per la Settimana mondiale del cervello 2019

Per sensibilizzare ed informare la cittadinanza
Dal 11/03/19 al 15/03/19
Ultimo aggiornamento: 18/03/2019
Iniziative per la Settimana mondiale del cervello 2019

In occasione della Settimana mondiale del cervello, l'ufficio Città Sane del Comune di Padova e l'Università di Padova organizzano una serie di iniziative per far conoscere il funzionamento di questo organo.

In programma incontri su diversi temi: l'ictus, l’intelligenza artificiale, la memoria, gli effetti delle droghe.
Giovani ricercatori, di quattro differenti dipartimenti dell’Università di Padova, accompagnano i partecipanti alla scoperta del mondo dei neuroni, delle loro interazioni e dei processi cognitivi alla base del nostro pensiero.

Programma

  • lunedì 11 marzo
    • ore 18:00 - sala Paladin di Palazzo Moroni - mappa
      Incontro "Droghe e cervello", con Miryam Carecchio della clinica neurologica, Dipartimento di neuroscienze
       
    • dalle ore 15:00 alle 18:30 - Aula Nievo del Palazzo del Bo - mappa
      Incontro "Giovani ricercatori discutono di neuroscienze"
       
  • martedì 12 marzo 
    • scuola Don Bosco - mappa
      - ore 10:00
      Incontro con le scuole "Il cervello e i numeri", con Carlo Semenza della clinica neurologica, Dipartimento di neuroscienze
      - ore 12:00
      Concerto dell'Orchestra Giotto, allievi del corso ad indirizzo musicale del primo istituto Petrarca, sede Giotto di Padova
       
    • dalle ore 15:00 alle 18:30 - Aula Nievo del Palazzo del Bo - mappa
      Incontro "Giovani ricercatori discutono di neuroscienze"
       
    • ore 18:00 - sala Anziani di Palazzo Moroni - mappa
      Incontro "Intelligenza artificiale", con Marco Zorzi del Dipartimento di psicologia generale
       
  • mercoledì 13 marzo, dalle ore 16:30 - sala Rossini del Caffè Pedrocchi - mappa
    Incontro "Nuovi approcci terapeutici nella cura e nella prevenzione dell’ictus"
    Interventi:
    - "La prevenzione", di Alessio Pieroni della Stroke Unit, Clinica neurologica
    - "Trattamenti di riperfusione", di Claudio Baracchini della Stroke Unit, Clinica neurologica
    - "Riabilitazione cognitivo-linguistica", di Serena De Pellegrin della Clinica neurologica
    Chiusura dei lavori di Sergio Giordani, sindaco di Padova
     
  • giovedì 14 marzo, ore 17:00 - Archivio antico del Palazzo del Bo - mappa 
    Incontro "Il nome della rosa o il nome di Rosa? Perché ci dimentichiamo i nomi delle persone?", con Carlo Semenza della Clinica neurologica, Dipartimento di neuroscienze​
     
  • venerdì 15 marzo, ore 18:00 - sala Paladin di Palazzo Moroni - mappa
    Incontro "Memoria: che cos’è e come funziona?", con Maurizio Corbetta, direttore della Clinica neurologica, Dipartimento di neuroscienze

Riferimenti

ufficio Città Sane - Settore Gabinetto del Sindaco

Luogo Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205014
Email cittasaneoms@comune.padova.it
Responsabile del procedimento amministrativo: dott.ssa Donatella Natale
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Ingresso libero
Documenti
Volantino Settimana mondiale del cervello 2019 »
.PDF 1.33 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits