

La Padova Marathon - S. Antonio, arrivata alla sua XVIII edizione, è un appuntamento caratteristico ed immancabile per la città di Padova, in cui gli sportivi affrontano la sfida di 42 km o, con la mezza maratona, di 21 km e tutti i cittadini di Padova e provincia hanno la possibilità di trascorrere una domenica speciale partecipando alle Stracittadine di 10 - 5 e 1 km.
Un'occasione di incontro in cui sport, folklore, musica e animazione si uniscono insieme.
Domenica 23 aprile 2017
MARATONA (42,195 km) e MEZZA MARATONA (21,097 km)
E' possibile iscriversi avendo compiuto, entro il 23 aprile 2017, il 20° anno di età per la maratona ed il 18° anno di età per la mezza maratona, ed essendo in possesso dei requisiti riportati nei rispettivi regolamenti.
Regolamento maratona
Regolamento mezza maratona
La quota d'iscrizione deve essere versata, tramite bonifico bancario, carta di credito o contanti, secondo le modalità indicate nel regolamento e riportate anche nella sezione del sito:
- iscrizione maratona;
- iscrizione mezza maratona.
STRACITTADINE (10 - 5 - 1 km)
Per iscriversi ai percorsi cittadini è necessario acquistare il pettorale, in prevendita presso i supermercati Alì e Aliper di Padova e provincia.
Ulteriori modalità per l'acquisto del pettorale sono indicate sul sito www.padovamarathon.com.
MARATONA (42,195 km)
La quota di partecipazione alla maratona è di:
Ulteriori indicazioni sono disponibili all'interno del regolamento.
MEZZA MARATONA (21,097 km)
La quota di partecipazione alla mezza maratona è di:
Ulteriori indicazioni sono disponibili all'interno del regolamento.
STRACITTADINE (10 - 5 - 1 km)
La quota di partecipazione alle Stracittadine è di 6 euro.
Trasporto privato
Lungo il percorso della Maratona vengono chiuse alcune strade e viene modificata la circolazione, PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE.
Trasporto pubblico
Anche la maggior parte delle linee di trasporto pubblico, nella giornata di domenica 23 aprile, subisce delle variazioni a causa della chiusura al traffico di diverse strade, VARIAZIONE PERCORSI TRASPORTO PUBBLICO.
Tutti gli atleti iscritti alla Padova Marathon riceveranno, insieme al pettorale, anche il pass parcheggio che consentirà loro di lasciare gratuitamente l’auto nei seguenti parcheggi:
Tutti gli atleti iscritti alla mezza maratona riceveranno, insieme al pettorale, anche il pass parcheggio che consentirà loro di lasciare gratuitamente l’auto nei seguenti parcheggi:
Attenzione: il 22 e 23 aprile viene ripristinato, esclusivamente per i bus turistici, l’utilizzo del parcheggio in piazza Rabin, gratuitamente dalle ore 8:00 alle 20:00, con accesso da via Marghera.
Con l'occasione viene inoltre ripristinata, dalle ore 8:00 alle 20:00 per i soli bus turistici, la viabilità “all’inglese” in via 58° Fanteria.
La manifestazione è organizzata da Assindustria Sport Padova e da Confindustria Padova.
L'evento è realizzato con il contributo del Comune di Padova, della Provincia di Padova e della Regione del Veneto.
Dal 21 al 23 aprile 2017, sono previsti in città diversi momenti di intrattenimento e iniziative che anticipano e accompagnano la maratona.
Programma dell'Expo Maratona
Assindustria Sport Padova