Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Gino Santini - Fotografie 1937-1970" - SOSPESA

A Palazzo Zuckermann
Dal 06/11/20 al 16/12/20
Da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00; lunedì chiuso
Ultimo aggiornamento: 04/12/2020

ATTENZIONE: a seguito del DPCM del 03/11/2020, la mostra è sospesa fino al 3 dicembre.

L'Assessorato alla cultura del Comune di Padova propone una mostra con gli scatti del fotografo padovano Gino Santini.

Mostra "Gino Santini - Fotografie 1937-1970"

La produzione artistica di Santini, dal 1937 al 1971 si è caratterizzata dall'attenzione al soggetto e alle sue delimitazioni, agli effetti cromatici, alle luci e alle ombre.
Le soluzioni tecniche adottate sono state oggetto di una ponderata riflessione personale, come la scelta della carta da stampa, dura o morbida, o l'uso sapiente dei retini, che spesso elaborava e costruiva lui stesso.

L'esposizione è curata da Gustavo Millozzi.

Approfondimenti su Padova Cultura

Per informazioni

Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
telefono 049 8205664
email musei@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi, 33 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso gratuito

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits