Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti

Mostra "I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge"

A Palazzo Zabarella
Dal 24/10/20 al 18/04/21
Da martedì a domenica. Chiuso il lunedì e il 25 dicembre
Ultimo aggiornamento: 01/03/2021

ATTENZIONE: dal 2 febbraio la mostra viene riaperta al pubblico.
Per tutte le informazioni consultare il sito dell'organizzazione www.zabarella.it.

La Fondazione Bano propone una esposizione con oltre cento opere di artisti appartenenti al movimento dei Macchiaioli.
La mostra presenta celebri capolavori e quadri inediti o mai visti, di protagonisti come Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Cristiano Banti, Giuseppe Abbati, Nino Costa, Serafino De Tivoli, Adriano Cecioni, Vincenzo Cabianca, Giovanni Fattori, Vito D’Ancona, Odoardo Borrani, Federico Zandomeneghi, Antonio Puccinelli, Giovanni Boldini, Raffaello Sernesi.

Mostra "I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge"
Informazioni sull'autore Vincenzo Cabianca
Al sole (dettaglio) 1866 Olio su tela Bologna, collezione privata

Approfondimenti sul sito www.zabarella.it.

La mostra, curata da Giuliano Matteucci e Fernando Mazzocca, è promossa dalla Fondazione Bano, dal Comune di Padova e dall'Istituto Matteucci.

Orario

Mostra "I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge"
Informazioni sull'autore Telemaco Signorini
Bambini colti nel sonno, 1896 Olio su cartone, cm. 49,5x40 Collezione privata
  • da martedì a giovedì dalle 10:00 alle 18:00;
  • venerdì dalle 10:00 alle 19:00;
  • sabato dalle 10:00 alle 20:00;
  • domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00.

Aperture straordinarie

  • lunedì 7 dicembre, 28 dicembre, 4 gennaio, dalle 10:00 alle 18:00
  • lunedì 5 aprile, dalle 10:00 alle 19:00

Ingresso

  • biglietto intero 13 euro;
  • biglietto ridotto 11 euro (per over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni, persone con disabilità o con invalidità, membri del Fai, membri del Touring club Italia,  titolari di "Padova Card", docenti e personale dell’Università di Padova e dell’Accademia di belle arti di Venezia);
  • ridotto speciale 9 euro (per ragazzi dai 6 ai 17 anni, studenti dell’Università di Padova e dell’Accademia di belle arti di Venezia);
  • gratuito per bambini fino ai 5 anni (non in gruppo scolastico), accompagnatori di visitatori con disabilità.

Per informazioni e prenotazioni

Fondazione Bano
telefono 049 8753100
email info@palazzozabarella.it
sito www.zabarella.it

Galleria multimedialeLeggi tutto

Mostra "I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge" 240 ant

Galleria della mostra "I Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge"

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Palazzo Zabarella, via degli Zabarella, 14 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso a pagamento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits