Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Presentazione libro “La giostra del tempo senza tempo” di Carlo Cacciamani

Aula Nievo di Palazzo del Bo
11/10/21
Alle ore 17:30
Ultimo aggiornamento: 12/10/2021

I cambiamenti climatici sono una realtà incontrovertibile e determinano grandi impatti sugli ecosistemi terrestri e marini, sul rischio idrogeologico, la salute delle persone e degli animali, le attività produttive, la biodiversità delle specie vegetale e animale e tanto, tanto altro ancora.
Il trend di crescita delle temperature, già osservato (un grado in cento anni), è destinato a persistere se non verranno drasticamente ridotte le emissioni di gas “serra”.
Se si continuerà ad emettere gas ad effetto serra come accaduto sino ad ora, già dai prossimi 20-30 anni gli impatti si faranno via via più pesanti e di conseguenza le future generazioni vivranno, molto probabilmente, in un mondo molto meno ospitale di quello che ci hanno lasciato i nostri genitori.
E allora, cosa potrebbe dire un giovane della seconda metà di questo secolo, ad un giovane di adesso?
Al romanzo, che tocca tanti temi che riguardano il cambiamento climatico, fanno poi seguito delle schede di approfondimento dei temi “toccati” nel racconto, curate da colleghi ed amici dell’Autore, esperti dei vari settori.

Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti al link ambienteculturapadova.eventbrite.com

Evento promosso dal Comune di Padova – Settore Ambiente e Territorio, in collaborazione con l’Università di Padova, nell'ambito di Ambiente e Cultura Festival 2021.  

 

Riferimenti

Ufficio Informambiente - Settore Ambiente e Territorio

Luogo via dei Salici, 35 (ingresso da via dell'Orna) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Orario martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; mercoledì dalle 9.00 alle 13:30; venerdì aperto solo per riconsegna e/o ritiro dei volumi prenotati
Email informambiente@comune.padova.it padova21@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Cinzia Rinzafri
Email del responsabile del procedimento rinzafric@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Social pagina Facebook profilo Twitter
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili12 Consumo e produzione responsabili13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Palazzo del Bo, via VIII Febbraio, 2 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits