Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Primo anniversario dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Gli appuntamenti a Padova
22/01/22
Ultimo aggiornamento: 25/01/2022

Il 22 gennaio ricorre il primo anniversario dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari Tpnw - Treaty on the prohibition of nuclear weapons.

Per l'occasione, su proposta della Rete italiana pace e disarmo, anche a Padova, vengono fatte suonare a festa le campane della Torre campanaria del Municipio, in contemporanea a quelle della Cattedrale.

Il Comune di Padova aderisce, infatti, fin dal 2017, alla campagna "Italia ripensaci" che intende coinvolgere anche l'Italia nel percorso del Trattato.

Inoltre, l’Amministrazione conferma l’adesione a Cities appeal: l’Appello delle città a favore del Trattato di proibizione delle armi nucleari Tpnw, promosso dalla campagna Ican, con i suoi partner italiani Rete italiana pace e disarmo e Senzatomica ed insieme all’associazione Mayors for Peace - per approfondimenti.

Nella sezione "Documenti" di questa pagina è disponibile il Manifesto realizzato dal Comune di Padova per il primo anniversario dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari.

Programma

ore 11:30 - Cortile pensile di Palazzo Moroni - mappa
L'Esecutivo di area pace, diritti umani e cooperazione internazionale del Registro comunale associazioni, propone di effettuare, come atto simbolico, il primo tocco sulla "Campana della Pace" che l’associazione Wfwp - Federazione delle donne per la pace nel mondo di Padova intende donare al Comune.
Alla cerimonia partecipa l'assessora Francesca Benciolini.

dalle ore 12:00 alle 13:00 - via Risorgimento, angolo via Santa Lucia
Sit-in di un gruppo di associazioni locali aderenti alla Rete italiana pace e disarmo: Associazione nazionale partigiani d’Italia - Padova, Associazione per la pace - Padova, Beati i costruttori di Pace onlus, Cgil Padova, Donne in Nero, Movimento internazionale riconciliazione - Padova e altre realtà.
Il sit-in rientra nell'evento celebrativo di "Buon compleanno al Trattato di proibizione delle armi nucleari", che vede collegate varie piazze d'Italia.
Volantino

ore 13:00
Suonano a festa le campane della Torre campanaria del Municipio, in contemporanea a quelle della Cattedrale.

Inoltre, a livello nazionale, vengono organizzate altre iniziative - approfondimento sul sito https://retepacedisarmo.org.

Per informazioni

Ufficio diritti e partecipazione - Gabinetto del Sindaco
telefono 049 8205053 - 8205629
email dirittiepartecipazione@comune.padova.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Manifesto Primo anniversario dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari »
.PDF 840.35 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits