Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Stati generali sulle malattie rare del Nord Est Italia e Giornata mondiale sulle malattie rare 2023

Programma iniziative
Dal 23/02/23 al 28/02/23
Il 23, 24 e 28 febbraio
Ultimo aggiornamento: 01/03/2023
Giornata delle malattie rare 200

In occasione della Giornata mondiale sulle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, il Dipartimento funzionale Malattie rare e l'Azienda Ospedale Università di Padova organizzano gli Stati generali sulle malattie rare del Nord Est Italia, in collaborazione con l'ufficio Città Sane del Comune di Padova.

Un momento di incontro con i massimi esperti italiani coinvolti nella gestione delle problematiche inerenti le malattie rare, promotori del prestigioso progetto "Unione europea della salute" dell'Azienda Ospedale Università di Padova.

Programma

Stati generali sulle malattie rare del Nord Est Italia
Palazzo della Salute, via S. Francesco, 90

  • giovedì 23 febbraio, dalle 10:00
    Come riorganizzare il futuro tra difficoltà e buone pratiche?
  • venerdì 24 febbraio, dalle 8:30
    Malattie rare & l’Unione europea della salute
     

Inoltre, martedì 28 febbraio, dalle ore 17:00 alle 23:00, la Loggia di Palazzo della Ragione (lato piazza delle Erbe) viene illuminata di verde, rosa, viola e azzurro, colori simbolo delle malattie rare.

Il programma dettagliato è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Per informazioni

Stati generali sulle malattie rare del Nord Est Italia
Organizzazione: Barbara Pogliano, email b.pogliano@panaceascs.com
Segreteria: cell. 328 8443678 - email meeting@panaceascs.co

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Iniziative gratuite
Documenti
Programma Stati generali malattie rare 2023 »
.PDF 3.63 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits