Accesso agli atti per pratiche edilizie
L'accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie.
Possono essere richiesti esclusivamente gli atti autorizzativi edilizi (licenze, concessioni, permessi di costruire, Scia, Cil, Cila, Dia, certificati di agibilità, ecc.) ed i relativi elaborati grafici.
Il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. proprietario, acquirente di immobile con contratto preliminare di compravendita, confinante).
La richiesta può essere effettuata direttamente dai proprietari o tramite loro delegati.
1. RICERCA
Per poter validamente presentare la domanda di accesso è necessario conoscere gli estremi della pratica (numero di protocollo e anno di riferimento) che si vuole visionare.
Chi non dispone delle informazioni necessarie per compilare la domanda può:
- ricercare i dati online;
- richiedere una ricerca dei precedenti edilizi sulla base dei dati a disposizione, solo previo appuntamento attraverso il servizio di prenotazione online
2. RICHIESTA
Successivamente, la richiesta, corredata da tutta la documentazione obbligatoria (vedere paragrafo "Documentazione da presentare"), deve essere trasmessa:
• tramite portale www.impresainungiorno.gov.it
• tramite compilazione di apposito modulo da trasmettere via pec a ediliziaprivata@pec.comune.padova.it.
Vengono fornite solo le pratiche indicate nella richiesta.
3. VISURA (presa visione dei documenti e progetti cartacei)
La visura degli atti avviene da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00, previo appuntamento fissato dall’ufficio.
L'ufficio mette a disposizione le pratiche richieste per la visura, senza fornire consulenza/assistenza sui contenuti dei documenti.
4. RICEZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE
La documentazione visionata e selezionata per la scansione verrà inviata tramite WeTransfer, con link attivo per una settimana dal giorno della ricezione, all’indirizzo email indicato nella richiesta di accesso.
- Modulo accesso agli atti da inviare all'indirizzo pec ediliziaprivata@pec.comune.padova.it o compilazione modulo dal portale www.impresainungiorno.gov.it (deve essere sempre indicata la motivazione per cui si richiede l’accesso);
- documento di riconoscimento;
- delega;
- copia del pagamento dei diritti di ricerca;
- indirizzo email per la ricezione delle pratiche scansionate;
- elementi per individuare l’immobile: estremi di pratiche edilizie (se conosciute), indirizzi e numero civico, dati catastali con numero di subalterno e/o piano dell’immobile oggetto di visura.
Si consiglia di allegare elaborato planimetrico per immobili complessi di più unità.
Per ogni domanda di accesso è richiesto il rimborso dei diritti di ricerca (deliberazione G.C. n. 301 del 19/05/2015) con i importi indicati nella TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA.
L’importo indicato nella tabella si intende per pratica edilizia, quindi, se il richiedente nell'istanza di accesso chiede più pratiche edilizie, l'importo andrà moltiplicato per il numero di pratiche edilizie richieste.
I riferimenti bancari per il versamento e la causale sono indicati nel modulo di versamento.
Il pagamento deve essere effettuato prima della presentazione della domanda di accesso, alla quale è necessario allegare copia della ricevuta del bonifico bancario.
Nel caso in cui vengano richieste copie conformi all’originale di atti, è dovuto anche il rimborso del costo di riproduzione, il pagamento dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo secondo le modalità e le tariffe in vigore nel Comune di Padova. Approfondimento su Pagamenti Sue
La presa visione degli atti richiesti avviene entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, previo appuntamento fissato dall'ufficio.
E' possibile il differimento del termine da 30 a 45 giorni per accessi voluminosi e/o complessi.
Nel caso in cui il richiedente non si presentasse all'appuntamento per la visura, senza aver comunicato preventivamente l'annullamento, la richiesta è archiviata d'ufficio. In questo caso, per riottenere l'accesso, dovrà essere presentata una nuova richiesta.
L’eventuale copia degli atti visionati avviene tramite invio delle scansioni all'indirizzo mail inserito nel modulo di richiesta in circa 10 giorni dalla visura.
- Le integrazioni relative a richieste di accesso agli atti in corso di lavorazione verranno trattate come nuove domande e, pertanto, soggette al pagamento di nuovi oneri, con decorso di nuovi termini procedimentali e da presentarsi tramite il modulo predisposto dal Comune di Padova;
- per pratiche di non particolare complessità è possibile richiedere copia dei documenti e riceverli via mail, scansionati, anche senza effettuare la presa visione di progetti e pratiche edilizie;
- il pagamento dei diritti di ricerca va effettuato prima della presa visione della documentazione richiesta.
Il Progetto di digitalizzazione delle pratiche edilizie è in fase di completamento.
E' una tappa importante per la transizione digitale, che sta coinvolgendo in varia misura tutti i settori del Comune di Padova e in particolare una svolta per il servizio di accesso agli atti e documenti amministrativi.
L'attesa al fine di ricevere i documenti richiesti, con l'attuale procedura di accesso sarà presto dimezzata.
I richiedenti riceveranno direttamente, presso l'indirizzo mail indicato, le scansioni dei documenti, senza che sia nemmeno più necessaria la prenotazione di un appuntamento per la presa visione da cartaceo, come sino ad ora avveniva.
Le richieste di accesso agli atti che riguardino progetti, titoli edilizi, ecc. dal 1967 al 2005, seguiranno immediatamente questa nuova modalità, rientrando tra le pratiche che per prime verranno interamente digitalizzate.
- Regolamento sul diritto di accesso ai dati e ai documenti amministrativi approvato con D.C.C. n. 27/2017 del 6 giugno 2017.
- Determinazione n. 2015/23/0009 dell'01/06/2015.
- D.G.C. n. 301 del 19/05/2015.
- D.P.R. 12/04/2006 n. 184 "Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi".
- Regolamento (UE) n. 2016/679 del 27/4/2016 e D.Lgs 18/5/2018 n. 51.
- D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
- D.G.C. n. 621 del 07/04/1994.
- L. n. 241 del 07/08/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto all'accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche e integrazioni.
Per informazioni su istanze di accesso atti per pratiche edilizie, stato di lavorazione della domanda o altro contattare il numero telefonico 049 8204663, da lunedì a giovedì dalle ore 9:00 alle 13:00.
Ufficio accesso agli atti - Settore Edilizia Privata
Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
telefono 049 8204663, da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
email accesso.edpriv@comune.padova.it, segreteria.edpriv@comune.padova.it
pec ediliziaprivata@pec.comune.padova.it
Responsabile: arch. Nicoletta Paiaro, tel. 049 8204672