

Il Comune di Padova, Settore Servizi Sociali, ha attivato il Centro per l'affido e la solidarietà familiare (Casf): un progetto che ha l'obiettivo di coordinare e promuovere l'affido familiare di bambini e ragazzi in temporanea difficoltà nel territorio del Comune di Padova.
L'affido familiare è l'accoglienza presso la propria abitazione di un minore che appartiene ad una famiglia in difficoltà.Il bambino o il ragazzo può essere italiano, straniero, portatore di disabilità.L'affido può prevedere l'accoglienza per alcune ore della giornata o della settimana. Può essere a tempo pieno per una durata breve e definita, in caso di problemi transitori dei genitori.
Nei casi più complessi, quando i genitori esprimono forti difficoltà, l'accoglienza è a tempo pieno e per un periodo prolungato anche di alcuni anni.
Durante l'affido il bambino o il ragazzo mantiene costanti rapporti, d'intesa con i servizi sociali, con la propria famiglia.
L'affido familiare coinvolge diversi soggetti e permette:
Il centro per l'affido si occupa di:
Possono essere affidatarie le coppie, con o senza figli, sposate o conviventi, e le persone singole.
Non sono richiesti requisiti di età o particolari titoli di studio; serve solo capacità di accoglienza e reale disponibilità di tempo.
Alla famiglia affidataria sono garantiti:
L. n. 149 del 28 marzo 2001 "Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184".
Centro per l'affido e la solidarietà familiare - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
via del Carmine 13 - 35137 Padova
telefono 049 8205906
email affidi@comune.padova.it
Per restare aggiornati è possibile iscriversi alla newsletter Affido e solidarietà familiare.