Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Attività di pubblico spettacolo

Come richiedere le licenze di agibilità e di pubblico spettacolo
Ultimo aggiornamento: 16/03/2022

IN EVIDENZA

  • Le richieste di agibilità per i locali di pubblico spettacolo (ai sensi dell'art. 80 del Tulps), le richieste di rilascio della licenza all'esercizio (ai sensi dell'art. 68 del Tulps) e il rilascio del codice identificativo/voltura per le attrazioni viaggianti (ai sensi dell'art. 4 del D.M. 18/05/2007) possono essere presentate esclusivamente attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it.
    Manuale operativo compilazione pratica

    Per la realizzazione di spettacoli dal vivo, fino a 1.000 partecipanti, sono state introdotte nuove modalità - approfondimento

Licenze

Per le attività in locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento (teatri, cinema, sale convegno, discoteche, circhi, luoghi di spettacolo all'aperto, stadi. palazzetti ecc.) o attività all'aperto (vie, piazze...) è necessario richiedere, al Settore Lavori Pubblici del Comune di Padova, il rilascio di uno o entrambi i seguenti titoli autorizzativi:

  • LICENZA DI AGIBILITA' (art. 80 Tulps)
  • LICENZA DI ESERCIZIO DI PUBBLICO SPETTACOLO (art. 68 Tulps)

Chi deve presentare la richiesta

Nel caso in cui si intenda richiedere l'agibilità per un locale, la richiesta deve essere presentata dal soggetto che esercita l'attività, sia esso proprietario, affittuario o gestore del locale.

Nel caso si intenda svolgere una attività temporanea di pubblico spettacolo in un locale o in un luogo per il quale non sia già stata rilasciata una licenza di agibilità (art. 80 del Tulps), o sia stata rilasciata una licenza di agibilità non relativa alla tipologia di attività prevista dalla manifestazione stessa, la richiesta può essere presentata, contestualmente alla richiesta di rilascio della licenza di esercizio di pubblico spettacolo ex art. 68 del Tulps, dalla persona che organizza l'evento.
In caso di società, associazione o ente, la richiesta può essere presentata dal legale rappresentante o, a suo nome, da persona da lui delegata.

Modulistica

I moduli per la richiesta di agibilità/pubblico spettacolo cambiano a seconda del tipo di attività (all'aperto o al chiuso, temporanea o continuativa).
I moduli sono scaricabili dalla sezione "Link", a destra di questa pagina e devono essere presentati all'Ufficio agibilità locali di pubblico spettacolo presso il Settore Lavori Pubblici.

Per informazioni

Ufficio agibilità locali di pubblico spettacolo - Settore Lavori Pubblici del Comune di Padova
Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - 35131 Padova

ist. tecnico geom. Matteo Visentini, tel. 049 8204067 (segretario della Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo)

email agibilitapubblicospettacolo@comune.padova.it 
orario per il pubblico: martedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulistica - Attività di pubblico spettacolo
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione fiere/mercati/spettacoli

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits