Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Attività di somministrazione e/o vendita in occasione di manifestazioni temporanee

Descrizione, procedimenti e documentazione per ottenere i permessi
Ultimo aggiornamento: 04/11/2022
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti
  • Procedimento
  • Modalità di invio della pratica
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Le manifestazioni sono da intendersi eventi a carattere temporaneo (feste, fiere, riunioni, mostre, congressi, concerti, attività sportive, culturali, religiose ecc.), organizzati da soggetti pubblici o privati, su area pubblica o privata, nelle quali si svolge, con funzione complementare, attività di vendita e/o somministrazione, di alimenti e bevande per un periodo massimo di 30 giorni.

L’attività economica di somministrazione e/o vendita in occasione di manifestazioni temporanee è soggetta a Scia da presentare al Suap - Sportello unico attività produttive - da parte dell’organizzatore dell’evento.

Attenzione: non è necessario presentare la scia se l’attività di somministrazione o vendita di alimenti e bevande è svolta senza richiesta di corrispettivo per la prestazione. Permane comunque l’obbligo di rispettare la normativa igienico sanitaria.

Requisiti
Requisiti

Requisiti soggettivi 
Per poter svolgere l'attività sono necessari:

  • il possesso dei requisiti soggettivi previsti dall'articolo 71, commi 1- 5, del D.Lgs 26 marzo 2010 n. 59;
  • l'assenza di pregiudiziali ai sensi dall'articolo 85 del D.Lgs 6 settembre 2011, n. 159 "antimafia".

Requisiti professionali 

L'art. 41 del D.L. 9 febbraio 2012, n.5, convertito dalla L. 4 aprile 2012, n. 35,  prevede che per l'attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata in occasione di manifestazioni temporanee (sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari) non sia necessario il possesso di requisiti professionali. La presentazione della scia (segnalazione certificata di inizio attività) abilita alla vendita e/o alla somministrazione.

Requisiti oggettivi

Art.8 del Regolamento per l'insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.

  • In occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali e di altri eventi straordinari organizzati da soggetti pubblici o privati, su area pubblica o privata, può essere svolta attività di somministrazione di alimenti e bevande della durata massima di 30 giorni, previa presentazione di segnalazione certificata di inizio attività da parte dell’organizzatore della manifestazione che dovrà essere trasmessa tramite portale Suap .

  • Salvo deroghe, qualora l’attività di somministrazione temporanea non avvenga nell’ambito di una manifestazione non potrà essere effettuata dallo stesso soggetto per più di tre volte all’anno.

  • Qualora la manifestazione si svolga in area pubblica dovrà essere preliminarmente riconosciuto con apposito atto dell’Amministrazione Comunale l’interesse pubblico previa presentazione di un progetto dettagliato.

  • Qualora la manifestazione si svolga in area privata la destinazione d’uso dei locali dovrà essere commerciale o comunque compatibile con il Piano degli Interventi.

  • All’interno della zona 1 è vietata la somministrazione temporanea in area privata indipendentemente dalla destinazione d’uso dei locali.

  • L’attività di somministrazione temporanea è sempre consentita nell’ambito di sagre, fiere, manifestazioni religiose e benefico-politiche.

  • L'attività di somministrazione di alimenti e bevande, nell’ambito di una manifestazione temporanea, deve essere esercitata da soggetti in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D. Lgs. n. 59 del 26.11.2010 e previa presentazione della prescritta documentazione sanitaria.

  • Nell’ambito dell’attività temporanea è consentita la somministrazione di bevande con contenuto alcolico inferiore al 21 percento del volume, salvo ulteriori limitazioni.

Procedimento
Procedimento

Dopo aver ottemperato agli adempimenti di legge in materia igienico sanitaria e inquinamento acustico attraverso impresainungiorno.gov.it, il soggetto organizzatore deve presentare una Scia di somministrazione e/o vendita di alimenti e bevante per lo svolgimento dell'attività.

La Scia può essere presentata via pec, con consegna a mano o via email. 

Modalità di invio della pratica
Modalità di invio della pratica

PRESENTAZIONE VIA PEC A commercio@pec.comune.padova.it (modalità obbligatoria per i soggetti economici, ma utilizzabile anche da onlus e non profit, parrocchie, partiti politici, Enti morali, ecc.);​

PRESENTAZIONE CARTACEA O TRAMITE EMAIL (modalità consentita ESCLUSIVAMENTE per parrocchie, partiti politici, Enti morali, ecc.)

  • modulo Scia;
  • documento di riconoscimento in corso di validità dell’organizzatore o del sottoscrittore;
  • modulo procura;
  • modulo per integrazioni.

Nel caso di consegna a mano il modulo, debitamente compilato, deve essere consegnato presso l’ufficio Manifestazioni del Suap e AA.EE., previo appuntamento fissato online sul Portale prenotazioni del Comune di Padova.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Regolamento per l'insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.
  • D.L. 9 febbraio 2012 n.5
  • L.R. 21 settembre 2007 n.29
  • Regolamento comunale commercio su aree pubbliche

Riferimenti

Per presentazione della pratica cartacea
Ufficio manifestazioni - Settore Suap e Attività Economiche

Luogo via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8205862
Email manifestazioni.commercio@comune.padova.it

Riferimenti

Per definizione dei requisiti, documentazione e istruttoria di merito

  • per la registrazione sanitaria o il suo aggiornamento: Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
  • per l'occupazione di aree e spazi pubblici: Settore con cui è organizzata la manifestazione o Settore titolare dell'area o impianto
  • per la deroga ai limiti di rumore
    SETTORE AMBIENTE
    telefono 049 8204821, email ambiente@comune.padova.it
  • per la fase di accertamento dell'agibilità dei locali e l'esercizio dell'attività
    SETTORE LAVORI PUBBLICI
    email sportellosicurezza@comune.padova.it
  • per l'attività di somministrazione e /o vendita
    SETTORE SUAP E ATTIVITA' ECONOMICHE - ufficio manifestazioni
    telefono 049 8205862 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
    orario: solo per appuntamento martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00 -
    Prenotazioni appuntamenti
    email manifestazioni.commercio@comune.padova.it

 

 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Attività di somministrazione di alimenti e bevande

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Attività di intrattenimento

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione fiere/mercati/spettacoli

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits