Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Autorizzazione agli scarichi liquidi

Descrizione, procedimenti e documentazione da presentare
Ultimo aggiornamento: 06/03/2017
Indice
  • Descrizione
  • Procedimento e costi
  • Documentazione da presentare
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Lo scarico di qualsiasi tipo di acque provenienti da edifici in cui si svolgono attività commerciali o industriali è soggetto ad autorizzazione: se l'insediamento scarica nella pubblica fognatura l'autorizzazione è rilasciata dall'Ente gestore (Acegas-Aps), mentre se scarica al suolo o in acque superficiali l'autorizzazione è rilasciata dalla Provincia.
Gli scarichi si distinguono in:

  • domestici;
  • produttivi assimilabili al domestico;
  • industriali.

Per scarico di acque reflue domestiche si intendono le acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche.

Per gli insediamenti, edifici o installazioni nei quali si svolgano attività da cui derivi uno scarico avente caratteristiche qualitativamente o quantitativamente diverse da quelle dello scarico preesistente, deve essere richiesta una nuova autorizzazione allo scarico.

Ai fini della disciplina degli scarichi e delle autorizzazioni, sono assimilate alle acque reflue domestiche quelle che presentano caratteristiche equivalenti nonché le acque reflue contemplate nell’art. 28 comma 7 del D.Lgs. 152/99, così come modificato dal D.Lgs. 258/00 e dalla normativa vigente.

Per scarico di acque reflue industriali si intende qualsiasi tipo di acque reflue scaricate da edifici o installazioni in cui si svolgono attività commerciali, industriali o di produzione di beni, diverse dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento.

Gli scarichi di acque reflue industriali immessi nelle reti fognarie debbono rispettare i limiti previsti dalla Tab. 3 - scarico in pubblica fognatura - dell’allegato 5 al D.Lgs. 152/99 salvo per quanto previsto dagli articoli 44 e 45 del regolamento.

L’autorizzazione ha validità di quattro anni dalla data di rilascio; il rinnovo della stessa deve essere richiesto un anno prima della scadenza (art. 45, comma 7 del D.Lgs 152/99).

Anche lo scarico in fognatura di acque di prima pioggia, se proveniente da piazzali aventi determinata estensione, nonché da aree adibite ad attività di impianto carburante, deve essere autorizzato.

Procedimento e costi
Procedimento e costi

La domanda di autorizzazione allo scarico in fognatura deve essere fatta pervenire agli uffici di Acegas-Aps utilizzando gli appositi moduli.
Segue un sopralluogo sul posto, da parte del tecnico, per accertare la conformità dei lavori rispetto al progetto approvato.

La prestazione è soggetta a corrispettivo nella misura di € 120,00,  ai quali si deve aggiungere l'imposta di bollo nella misura vigente per il rilascio dell'autorizzazione.

Il pagamento di € 134,62 può essere effettuato:

  • a mezzo bonifico bancario presso la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo -Agenzia n. 7 - via Belzoni, 3 - Padova, indicando come beneficiario ACEGAS-APS SPA, C.F. 00930530324, codice IBAN: IT61K062251210707400476390K;
  • a mezzo versamento sul conto corrente postale n. 12100350;

indicando sempre la causale: AUTORIZZAZIONE SCARICO CIVILE (o ASSIMILATO, o INDUSTRIALE) IN VIA...... (indirizzo dello scarico), Comune di Padova.

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

La documentazione, che deve essere allegata alla domanda di autorizzazione allo scarico in fognatura, è indicata rispettivamente agli art. 22 e 30 del Regolamento del sistema idrico integrato, mentre per l'autorizzazione allo scarico in acque superficiali è indicata all'art. 45 del Regolamento comunale della depurazione e degli scarichi idrici.
 

  • Domanda di Autorizzazione allo scarico domestico
  • Domanda di Autorizzazione allo scarico per insediamento produttivo assimilabile al domestico
  • Domanda di Autorizzazione scarico industriale
  • Domanda scarichi industriali non in fognatura
Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • DCR n. 107 del 5 Novembre 2009 art. 39
  • Regolamento Comunale
  • Regolamento servizio idrico integrato AcegasAps

Riferimenti

Per accettazione pratiche  
Ufficio Suap

PEC suap@pec.comune.padova.it

Riferimenti

Per definizione dei requisiti,della documentazione e istruttoria di merito:

  • ACEGAS-APS Divisione Acqua
  • per gli scarichi non recapitanti nella pubblica fognatura: Provincia di Padova

 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Autorizzazioni ambientali

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Inquinamento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits