Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Autorizzazione per esposizione di luminarie e/o addobbi esterni elettrificati

Modalità e tempi
Ultimo aggiornamento: 13/10/2022
Indice
  • Descrizione
  • Documentazione da presentare
  • Tempi
  • Costi
  • Modalità di presentazione della domanda
  • Addobbi senza comunicazione
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

I privati che vogliono esporre luminarie o addobbi elettrificati esterni agli immobili, su suolo pubblico o privato aperto al pubblico, durante il periodo natalizio o comunque in occasione di eventi, manifestazioni, ecc. e comunque a carattere provvisorio, devono ottenere l'autorizzazione dall'ufficio Prevenzione e Protezione del Comune di Padova.

L'autorizzazione deve essere richiesta, in qualità di committente, dal privato direttamente interessato o dall’amministratore di condominio, dal presidente di associazione di categoria - ente - associazione, dal legale rappresentante di impresa individuale o societaria o dal rappresentante di comitato (in questo caso, si dovrà allegare l’elenco con le generalità di tutti i componenti il comitato).

ATTENZIONE: l’autorizzazione va richiesta per tutte le luminarie e/o addobbi elettrificati esterni che insistono su suolo pubblico o privato aperto al pubblico.
NON va, invece, richiesta per i seguenti casi:

  • le esposizioni di impianti che insistono esclusivamente su suolo privato intercluso al pubblico passaggio;
  • le esposizioni installate da privati cittadini (non titolari di attività commerciali, produttive, artigianali, ecc.) sulle civili abitazioni di loro proprietà o comunque in loro possesso;
  • per gli addobbi di alberelli ghirlande e simili elettrificati a basso voltaggio con sistemi a circuito chiuso (es. a batteria). qualunque sia l'ubicazione.
Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

Per l'autorizzazione all'esposizione è necessario presentare domanda, in marca da bollo da € 16, scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina.
La domanda deve contenere:

  • tutti i dati del committente e della ditta installatrice;
  • dichiarazioni, obblighi, impegni del committente e della ditta installatrice. In particolare autodichiarazione del committente e dell'installatore relativa alla sicurezza degli impianti da installare, alle macchine/attrezzature in uso del personale, alla formazione obbligatoria e idoneità tecnica nell’uso delle piattaforme aeree, secondo le prescrizioni dettate dal Dlgs. 81/08 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro” (allegato sicurezza 1 e 2);
  • periodo dell’esposizione, numero delle installazioni temporanee, tipologia e localizzazione toponomastica (via e numero civico) degli addobbi, tipologia dell’impianto di alimentazione, localizzazione del contatore (via e numero civico) , potenza richiesta, modalità di installazione e strutture di sostegno, colori e motivo decorativo, dimensioni di massimo ingombro, altezza da terra nel punto più basso, distanze da edifici o balconi (attenzione: le distanze inferiori a quelle consentite dalla vigente normativa non potranno essere prese in considerazione).

ALLEGATI ALLA DOMANDA

  • marca da bollo da € 16,00 da apporre all’autorizzazione;
  • estremi stato societario o associativo del committente (atto costitutivo, statuto ecc.);
  • fotocopia di valido documento del committente;
  • fotocopia del Codice fiscale o della partita Iva del committente;
  • fotocopia di valido documento del titolare della ditta installatrice;
  • fotocopia del Codice fiscale o della partita Iva della ditta installatrice;
  • copia iscrizione Ccia della ditta installatrice;
  • allegato sicurezza 1;
  • allegato sicurezza 2;
  • fotocopia di polizza di responsabilità civile e relativa ricevuta di pagamento a copertura del periodo intero d’esercizio dei festoni elettrificati (comprese le attività di installazione e disinstallazione);
  • nulla osta da parte dei proprietari (enti o società) dei fabbricati e/o manufatti interessati alle installazioni ovvero autodichiarazione del committente di aver ottenuto il nulla osta di tutti i proprietari di fabbricati e/o manufatti su cui verranno effettuate le installazioni delle luminarie scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina;
  • disegno schematico e/o foto delle singole decorazioni;
  • planimetria, in scala adeguata dove siano indicati i punti di installazione come sopra descritto;
  • breve relazione tecnica con indicati i materiali da utilizzare (si precisa che dovranno essere luci a LED a basso consumo ai sensi della normativa vigente sull'inquinamento luminoso).

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE IN FASE DI ISTRUTTORIA
prima del rilascio dell’autorizzazione

  • copia del versamento della cauzione da parte della ditta installatrice;
  • eventuale parere favorevole all’utilizzo delle alberature e relative condizioni rilasciate dai tecnici del servizio verde pubblico;
  • eventuali pareri favorevoli all’utilizzo di strutture pubbliche da parte degli uffici competenti (es.pali illuminazione pubblica).

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE AL TERMINE DEI LAVORI
documentazione da consegnare al Comune di Padova - Prevenzione e Protezione - al termine dei lavori di installazione

  • dichiarazione di corretto montaggio (ai sensi della legge n. 186 dell'01/03/1968, secondo gli art. n. 1 e 2 e successive modifiche ed integrazioni) o dichiarazione di conformità (ai sensi del DM 37/08), nei casi dettati dal decreto.

Tempi
Tempi

Il termine ultimo per la presentazione delle domande inerenti le luminarie natalizie, per l'anno 2022, è l'1 dicembre.
Gli impianti devono essere tassativamente installati successivamente al rilascio dell’autorizzazione.

Costi
Costi
  • 2 marche da bollo, da euro 16, una per la domanda e una per l'autorizzazione;
  • versamento di apposita cauzione che sarà svincolata, una volta accertato il corretto svolgimento dei lavori, secondo le prescrizioni contenute nell’atto autorizzativo o successivi ordini e diffide, nonché dopo il perfetto ripristino delle aree occupate.
Modalità di presentazione della domanda
Modalità di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata al Settore Lavori Pubblici - ufficio Prevenzione e Protezione del Comune di Padova - previo appuntamento telefonico ai numeri sotto riportati.

Addobbi senza comunicazione
Addobbi senza comunicazione

I titolari delle attività commerciali, direzionali e similari, nel periodo da dicembre a gennaio (festività natalizie), possono collocare, fuori dai locali dove esercitano la loro attività, fioriere con alberelli e/o decorazioni prive di illuminazione, così come corsie natalizie, senza richiesta nè comunicazione alcuna, purchè rispettino le seguenti caratteristiche:

  • alberelli/decorazioni devono essere al massimo due esemplari per vetrina o ingresso, dotati di vaso di contenimento o piedistallo. Gli alberelli/decorazioni devono essere di forma tronco-conica o cilindrica o prismatica, compatibilmente con il decoro del luogo, in cotto, metallo o materiale plastico, con altezza massima metri 2,50;
  • le corsie pedonali natalizie devono essere ben ancorate al suolo in modo da non costituire pericolo o intralcio alla deambulazione dei cittadini. Colori e grafiche delle corsie devono essere coerenti con le festività e prive di loghi, marchi o altre forme pubblicitarie. Nel caso dovessero essere previste tali pubblicità i proprietari devono fare regolare richiesta, secondo la normativa vigente.

La Polizia Locale, nel caso veda la necessità di rimuovere addobbi o corsie, dovrà predisporne la rimozione immediata; oneri e spese saranno a carico dei proprietari delle attività economiche adiacenti ai manufatti.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • D.lgs. n. 222/2016
  • Legge Regionale n. 17 del 7/08/2009 "Nuove norme per il contenimento dell'inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell'illuminazione per esterni e per la tutela dell'ambiente e dell'attività svolta dagli osservatori astronomici".
  • D.M. n. 37 del 22/01/2008 "Regolamento concernente l'attuazione dell'art.11 - quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n.248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici". 
  • Legge n.186 dell'1/03/1968 "Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici".
  • Testo Unico sulle leggi di pubblica sicurezza, approvato con Regio Decreto n. 773 del 18/06/1931.
  • Codice della strada DL n. 285 30/04/92 e s.m.i..
Per informazioni
Per informazioni

ufficio Prevenzione e Protezione - Settore Lavori Pubblici - Comune di Padova
via Tommaseo, 60 - 35131 Padova
ing. Calogero Lo Curto, tel. 049 8204059, email locurtoc@comune.padova.it
ing. Gianmaria Rasi, tel. 049 8204047, email rasigm@comune.padova.it

orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:30

responsabile del procedimento: ing. Calogero Lo Curto
responsabile del provvedimento finale: arch. Domenico Lo Bosco

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulo per autorizzazione esposizione di luminarie e addobbi natalizi esterni
Autodichiarazione nulla osta dei proprietari di fabbricati su cui vengono installate le luminarie
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Territorio e urbanistica » Arredo urbano

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits