Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Cambio nome e cognome

Procedure e documentazione da presentare
Ultimo aggiornamento: 02/12/2022
Indice
  • Descrizione
  • Come fare richiesta
  • Documentazione da presentare
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

Chiunque intenda cambiare il nome o cognome o aggiungere al proprio un altro nome, deve rivolgersi alla Prefettura. Per maggiori informazioni consultare il sito www.prefettura.it/padova.

E' necessario presentare domanda e relativa dichiarazione sostitutiva al Prefetto della provincia del luogo di residenza o al Prefetto nella cui circoscrizione è situato l'ufficio dello stato civile dove si trova registrato l'atto di nascita al quale la richiesta si riferisce.
Le modifiche hanno effetto solo dal momento della trascrizione nel registro di stato civile del Comune di residenza.

Come fare richiesta
Come fare richiesta

Per la richiesta di variazione è necessario seguire la seguente procedura:

  1. l'interessato deve presentare domanda in bollo da 16 euro, al Prefetto della provincia di residenza, completa di dichiarazione sostitutiva di certificazione;
     
  2. se la richiesta risulta meritevole di considerazione il richiedente viene autorizzato a far pubblicare, per 30 giorni consecutivi, all'Albo Pretorio del comune di nascita e del comune di residenza (se diverso), un avviso contenente il sunto della domanda (il modulo per la richiesta di pubblicazione all'Albo è scaricabile dal paragrafo "Documentazione da presentare");
     
  3. trascorsi i 30 giorni senza che sia stata fatta opposizione, il richiedente deve presentare i seguenti documenti alla Prefettura competente: 
    - copia dell'avviso con relazione che attesta l'avvenuta affissione e la sua durata;
    - prova delle eseguite notificazioni se prescritte;
     
  4. il Prefetto, accertata la regolarità delle pubblicazioni e vagliate le eventuali opposizioni, può accogliere o respingere la domanda.

La richiesta ha carattere eccezionale ed è ammessa esclusivamente in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportate da adeguata documentazione e da significative motivazioni.
La domanda può essere presentata solo da cittadini italiani.

I decreti che autorizzano il cambiamento o la modifica del cognome per produrre i loro effetti devono essere trascritti e annotati, su richiesta degli interessati, nell'atto di nascita del richiedente, nell'atto di matrimonio del medesimo e negli atti di nascita di coloro che ne hanno derivato il cognome.
Se la nascita o il matrimonio dell'interessato è avvenuto in altro comune, diverso da quello di residenza, l'ufficiale dello stato civile del luogo di residenza deve dare prontamente avviso del cambiamento o della modifica all'ufficiale dello stato civile del luogo della nascita o del matrimonio per effettuare analoga annotazione.

A seconda di chi presenta domanda (maggiorenni, minorenni, minorenni adottati) la procedura da seguire comporta specifiche variazioni.

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

Per la richiesta, da trasmettere al Prefetto, è necessario presentare:

  • domanda in bollo da 16 euro;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione, sottoscritta dal richiedente, attestante il luogo e la data di nascita, la residenza, lo stato di famiglia e la cittadinanza;
  • eventuale documentazione utile a sostenere le motivazioni della richiesta;
  • fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
  • dichiarazione di assenso degli eventuali cointeressati, accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità degli stessi in corso di validità.

Per la richiesta di pubblicazione all'Albo Pretorio, da trasmettere al comune di nascita e al comune di residenza (se diverso), è necessario presentare:

  • avviso del cambiamento di nome e cognome;
    per il Comune di Padova è possibile scaricare l'apposito modulo di cambiamento di nome e cognome e consegnarlo, unitamente all'atto, alla casa comunale di Prato della Valle.
Per informazioni
Per informazioni
  • Per la domanda in Prefettura
    sito www.prefettura.it/padova 
     
  • Per l'affissione all'Albo Pretorio
    Casa Comunale - Settore Servizi Istituzionali 
    Prato della Valle, 98 - 35123 Padova
    email casa.comunale@comune.padova.it
Informazioni
e-Gov P@dova egov e gov portale 380 ant

Albo pretorio online

Pubblicazione informatica degli atti del Comune
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Prefettura di Padova
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Documenti, certificati e richieste anagrafiche » Altri certificati e documenti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits