Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Carico e scarico merci nelle aree pedonali

Quali permessi richiedere e in quali orari entrare nelle aree pedonali del centro
Ultimo aggiornamento: 17/02/2022
Indice
  • Tipologia di contrassegno
  • Costi
  • Vie di accesso alle aree pedonali
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Tipologia di contrassegno
Tipologia di contrassegno

L'accesso dei veicoli commerciali alle aree pedonali del centro (Liston, via Roma, via San Fermo, Borgo Altinate, Contrada Antenore, via Umberto I, Eremitani) è regolamentato da un'ordinanza che ne disciplina il passaggio; lo scopo è quello di garantire maggiore sicurezza ai pedoni e facilitare, allo stesso tempo, le operazioni di distribuzione e di carico-scarico merci. 

Riportiamo, di seguito, le modalità di accesso suddivise per tipo di contrassegno, legato ovviamente alle esigenze pratiche e di tempo di chi deve caricare-scaricare la merce. 

CONTRASSEGNO TEMPORANEO GIORNALIERO
Il contrassegno permette, ai veicoli con massa a pieno carico non superiore a 3,5 t. - solo per operazioni di carico-scarico merci ingombranti e/o di peso tale da non consentire lo spostamento su carrelli o a mano - di accedere all'area pedonale dalle 4:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 16:00, di tutti i giorni.
Il contrassegno viene rilasciato dall'ufficio ztl - approfondimento e contatti

Il numero massimo di contrassegni temporanei giornalieri per il carico scarico merci, non può essere superiore a 3 alla settimana per singolo richiedente.

CONTRASSEGNO TEMPORANEO FINO AD UN MASSIMO DI 6 MESI
Il contrassegno permette la circolazione, delle categorie sotto indicate, quando sussistano condizioni particolari verificate dall'ufficio ztl - approfondimento e contatti  
Per il rilascio di questo contrassegno è necessario presentare richiesta in carta semplice allegando la documentazione che comprovi l'appartenenza ad una delle sotto elencate categorie.

NELLE FASCE ORARIE 4:00-11:00 e 15:00-16:00:

  • veicoli commerciali per il trasporto di alimentari altamente deperibili, articoli floreali destinati alla vendita e vuoti a rendere di bevande destinate alla vendita ai pubblici esercizi;
  • veicoli commerciali di proprietà di ditte con sede all'interno dell'area pedonale per consegna di merce direttamente alla ditta stessa.  

ANCHE FUORI DALLE FASCE ORARIE SOPRA INDICATE:

  • veicoli commerciali utilizzati per il trasporto di farmaci urgenti,
  • veicoli commerciali utilizzati per il trasporto di valori e preziosi tramite corrieri fiduciari,
  • mezzi operativi che devono accedere a cantieri edili o stradali in corso d'opera regolarmente autorizzati,
  • veicoli commerciali di proprietà di ditte con sede all'interno dell'area pedonale per servizio di approvvigionamento e fornitura cibi pronti e bevande a domicilio per eventi (catering). 

SOLO NELLA FASCIA ORARIA 4:00-7:00

  • veicoli commerciali con massa a pieno carico non superiore a 3,5 t. - solo per operazioni di carico-scarico merci. 

Solo nell'area pedonale di via Porciglia e piazza Eremitani le operazioni di carico e scarico merci possono avvenire nella fascia oraria 7:00-9:30.    

Per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t i permessi devono essere richiesti all'ufficio autorizzazioni stradali del Settore Lavori Pubblici, vedi scheda di approfondimento.

Costi
Costi
  • Per contrassegni temporanei fino a 2 ore: 5 euro
  • Per contrassegni temporanei da 3 a 48 ore: 15 euro più una marca da bollo da 16

CON MOTIVATA RICHIESTA:

  • contrassegni temporanei da 48 ore fino ad un mese: 30 euro più una marca da bollo da 16
  • contrassegni temporanei di 2 mesi: 60 euro
  • contrassegni temporanei di 3 mesi: 90 euro
  • contrassegni temporanei di 4 mesi: 120 euro
  • contrassegni temporanei di 5 mesi: 150 euro
  • contrassegni temporanei  di 6 mesi: 180 euro
     

Modalità di pagamento: è possibile pagare solo a mezzo bancomat o carta di credito; anche la marca da bollo deve essere pagata in modalità virtuale con bancomat o carta di credito, presso l'ufficio Ztl.

Vie di accesso alle aree pedonali
Vie di accesso alle aree pedonali

Liston, accesso solo da piazza Garibaldi;
via Santa Lucia, accesso solo da via Busonera;
via Roma, accesso solo da via Venti Settembre;
via Umberto I, accesso solo da ponte della Morte e via Andrea Memmo;
Borgo Altinate, accesso solo da via degli Zabarella e via Cassan;
via San Fermo, accesso da piazza Garibaldi (tratto tra piazza Garibaldi e via Davila) o via Risogimento (tratto tra via Risorgimento e via Davila).

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Ordinanza n. 46/179 del 13/07/2018 "Modifica del periodo di attivazione di alcuni varchi elettronici per il controllo di accesso alla ztl r delle fasce orarie per carico/scarico merci e provvedimenti correlati". 
  • Ordinanza n. 76 del 17/01/2014 "Integrazione e modifica ordinanza n. 640 del 15/10/2013".
  • Ordinanza n. 176 del 16/03/2011 "Revisione parziale della disciplina di accesso ai veicoli commerciali alle aree pedonali".
Per informazioni
Per informazioni

ufficio ztl, via Digione, 2/L - Padova
call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:00)
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
email zonablu@comune.padova.it 
pec mobilita@pec.comune.padova.it
responsabile del procedimento: istruttore direttivo amministrativo Massimo Salmaso

Per invio documentazione tramite posta: Comune di Padova - Settore Mobilità (ufficio disciplina Ztl) - via del Municipio, 1 - 35122 Padova​

Informazioni

Carico e scarico merci nella ztl (zona a traffico limitato)

Orari di accesso autocarri
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato » Permessi di circolazione e sosta

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato » Aree pedonali in centro storico

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits