Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Centro infanzia Bambini del Mediterraneo

Per bambini dai 5 mesi ai 5 anni
Ultimo aggiornamento: 24/03/2023
Indice
  • Contatti
  • La struttura
  • Sezione nido
  • Sezione scuola infanzia
  • Per informazioni
Contatti
Contatti

via del Commissario - Padova - mappa
telefono 049 7299180

Settore Servizi Scolastici
Ufficio coordinamento pedagogico 0-6
telefono 049 8204019
email infanzia.serviziscolastici@comune.padova.it

La struttura
La struttura

Inserito nel quartiere 4 sud est, il Centro Infanzia Bambini del Mediterraneo è di nuova costruzione e dista circa cinquecento metri dalla strada principale che collega il Ponte Quattro Martiri con la frazione di Salboro.
​Si trova in un contesto periferico non lontano dal centro della città, in una zona di recente urbanizzazione. L'edificio, costruito nel 2019 ed operativo dal luglio 2020, è realizzato con tecniche di bio-edilizia con particolare attenzione all'illuminazione naturale, al risparmio energetico, alla salubrità dell'aria interna.
La struttura è composta da un ingresso, un salone dotato di due spaziosi ripostigli in legno, tre ampie sezioni di cui una per l’infanzia e due per il nido; annessa ad ogni sezione c’è la stanza per il riposo e i servizi igienici; le sezioni hanno accesso diretto al giardino. Il centro è dotato inoltre di una stanza ad uso polivalente/laboratoriale, una biblioteca e un ampio giardino.
L’area servizi è spaziosa e la cucina è interna.

Il Centro infanzia Bambini del Mediterraneo è un servizio educativo che accoglie i bambini dai 5 mesi fino ai 5 anni di età: 6 bambini di 5-12 mesi, 24 bambini di 13-36 mesi e 25 bambini di 3-5 anni.
Conta su un rapporto di 1:6 tra personale educativo e bambini dai 5 ai 12 mesi, 1:8 per i bambini dai 12 ai 36 mesi e 1:25 per i bambini dai 3 ai 5 anni.
L'organizzazione prevede spazi distinti per i bambini delle sezioni nido e della sezione infanzia e percorsi pedagogici flessibili in relazione alla maturità e ai bisogni educativi dei bambini.

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

Sezione nido
Sezione nido

ORARIO
L’orario di frequenza, da lunedì a venerdì, è organizzato come sotto indicato:

  • tempo pieno dalle 7:30 alle 16:00;​​
  • part-time dalle 7:30 alle 13:00.


ISCRIZIONI E TEMPI
L'iscrizione alla sezione nido si svolge dal 13 febbraio al 31 marzo ore 12:00 per l'inserimento da settembre a marzo successivi, con pubblicazione delle graduatorie nel mese di maggio. Nel caso di disponibilità di posti liberi potranno essere inseriti i bambini fino al mese di marzo successivo.

Le iscrizioni al Centro Infanzia Bambini del Mediterraneo devono essere effettuate esclusivamente online - Modulo iscrizione online 
Per la presentazione della domanda online è necessario che il genitore sia in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d'identità elettronica).
Guida alla compilazione del modulo di iscrizione

Le famiglie dei bambini già frequentanti e che frequenteranno il Centro infanzia Bambini del Mediterraneo anche nel nuovo anno scolastico non devono presentare nuovamente la domanda di iscrizione in quanto, se non perviene la rinuncia al posto, l'iscrizione all'anno successivo avviene d'ufficio.

LA GIORNATA DEI BAMBINI

7:30-9:30 Accoglienza e gioco: libero, strutturato, simbolico; disegno, lettura
9:30-10:00  Merenda
Igiene personale
10:00-11:00 Attività legate ai progetti di sezione, intersezione o esperienze di piccolo gruppo
11:00-11:15 Igiene personale

11:15-12:00

Pranzo
12:00-12:30 Igiene personale

12:30-13:00

Uscita dei bambini part-time
12:30-15:00 Riposo
15:00-15:30 Risveglio, servizi igienici e merenda
15:30-16:00 Uscita
Sezione scuola infanzia
Sezione scuola infanzia

ORARIO
L’orario di frequenza, da lunedì a venerdì, è organizzato dalle 7:30 alle 16:00, con possibilità di uscita intermedia prima o dopo il pranzo.

ORARIO DI FUNZIONAMENTO - A.S. 2022/2023

ISCRIZIONE
Per l’ammissione alla sezione infanzia le famiglie dei bambini frequentanti la sezione nido, che compiono 3 anni entro l’anno, devono presentare la richiesta di passaggio alla sezione infanzia all’Ufficio amministrativo nidi e scuole dell’infanzia entro il mese di gennaio.
Qualora il numero dei bambini provenienti dalla sezione nido superi quello dei posti disponibili nella sezione infanzia verrà redatta una graduatoria in base ai criteri definiti dal Settore servizi Scolastici.

Attenzione: nel solo caso dovessero esserci dei posti vacanti presso la sezione infanzia, l'Ufficio amministrativo nidi e scuole dell'infanzia provvederà a contattare le famiglie dei bambini in lista d'attesa delle scuole dell'infanzia comunali, dello stesso ambito territoriale del Centro infanzia, assegnando i posti disponibili sulla base di un punteggio e tenendo conto della necessità di garantire la continuità alla sezione infanzia dei bambini della sezione nido.



LA GIORNATA DEI BAMBINI

7.30-9.00

Accoglienza dei bambini. Gioco libero per centri di interesse.

9.00-10.00

Riordino, attività di routine, circle time, spuntino con frutta

10:00-11:30 Attività curricolari
11:30-11:50 Attività di routine prima del pranzo
11:50-12:30 Pranzo
12:30-13:15 Giochi liberi e strutturati
13:15-15:00 Riposo pomeridiano per i più piccoli
Attività di sezione e laboratoriali per i più grandi
15:00-15:30 Attività di routine
15:30-16:00 Gioco, uscita

 

Per informazioni
Per informazioni

Ufficio iscrizioni e gestione amministrativa asili nido e scuole dell'infanzia - Settore Servizi Scolastici - Comune di Padova  
Via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
telefono 049 8204015 - 8204066
orario Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:00, giovedì dalle 15:00 alle 16:30.
email ufficionidi@comune.padova.it            

responsabile: dott.ssa Alessandra Valerio
delegati: Raffaella Michelotto - Pierangela Marcolongo
sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia: dott. Silvano Golin

Eventi
Mostra Bambini del Mediterraneo 380 ant

Mostra tematica del Centro Infanzia Bambini del Mediterraneo

Sabato 9 aprile
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
09/04/22
Dalle ore 10:00 alle 12:00
Tipo di evento Mostre
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Regolamento Asili Nido
Regolamento Scuole dell'infanzia
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 0 a 3 anni - Asili nido comunali » Le strutture

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 3 a 6 anni - Scuole dell'infanzia comunali » Le strutture della Scuola dell'infanzia

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits