Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera

Ultimo aggiornamento: 25/10/2022
Indice
  • Cos'è
  • Composizione
  • Sottocommissioni
  • Sportello di ascolto
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Cos'è
Cos'è

La Commissione è un organismo ufficiale di rappresentanza dei cittadini non europei o apolidi residenti nel Comune di Padova.
E' composta da 16 membri eletti in rappresentanza delle comunità straniere presenti nel territorio cittadino.

Funzione
E’ un organo consultivo nei confronti del Sindaco, del Consiglio comunale, della Giunta comunale, delle Commissioni consiliari, delle Consulte di Quartiere e di altri organismi istituzionali in tutti gli ambiti dell’azione amministrativa. Raccoglie i bisogni e le istanze al fine di formulare proposte dirette a migliorare le politiche di inclusione, potenziando le possibilità di partecipazione agli affari pubblici locali.

Cariche e ruolo
Il Presidente, eletto nella prima seduta della Commissione, rappresenta la Commissione nei confronti del Comune e della cittadinanza. Il vice Presidente svolge le funzioni presidenziali in caso di assenza, impedimento o vacanza del Presidente. Il Presidente, o il Vice Presidente della Commissione, partecipa alle sedute del Consiglio comunale con facoltà di parola sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno, previa autorizzazione del Presidente del Consiglio comunale, ma senza diritto di voto.
La Commissione potrà designare all’interno di ogni Commissione consiliare e nelle Consulte di Quartiere una persona delegata con diritto di parola, ma senza diritto di voto.

Durata
La Commissione ha una durata di 5 anni.

Composizione
Composizione

Cognome Nome

Cittadinanza

Khan Raja Iftikhar Ahmed, PRESIDENTE

Pakistan

Agbor Christian, VICE PRESIDENTE

Nigeria

Malijan Mabel Lanorio detta Mabel

Filippine

Bahadar Shamaion

Pakistan

Boa Koa Dominique

Costa d’Avorio

Cipres Edilberto jr. detto Jaycee

Filippine

Hossain Mohammad Nahid

Bangladesh

Hossain Shakhawat

Bangladesh

Mallo Jamaica

Filippine

Mihailov Igor

Moldavia

Moukhli Issam

Marocco

Nayyer Mohsen detto Massimo

Iran

Reyes John Nobelo detto John

Filippine

Saini Manish Kumar

India

Silva Andaradige Shehan Manoj

Sri Lanka

Zhou Jun

Cina

Sottocommissioni
Sottocommissioni

Al proprio interno la Commissione istituisce tre sottocommissioni permanenti che si occupano, rispettivamente, di:

a) comunicazione e informazione su servizi e iniziative del territorio;
b) promozione delle diverse culture;
c) osservatorio sulle buone pratiche e sugli ostacoli all’inclusione.

Sportello di ascolto
Sportello di ascolto

Lo sportello d’ascolto, rivolto alle cittadine e ai cittadini stranieri residenti nel Comune di Padova, svolge un servizio di informazione e orientamento, per facilitare l'accesso ai servizi e la risoluzione di eventuali situazioni di difficoltà. Inoltre la Commissione stranieri collabora con lo sportello gestito dal Centro Veneto Progetti Donna - Auser per le donne in condizione di disagio.

Contatti
piazza Capitaniato, 19 - piano ammezzato
telefono 049 8205073
orario: venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30 - solo su appuntamento; sabato dalle 10:00 alle 12:00 - senza appuntamento
email commissionestranieri@comune.padova.it 
presidente.commissionestranieri@comune.padova.it

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento

Regolamento per l'elezione della commissione per la rappresentanza delle cittadine e dei cittadini stranieri residenti a Padova

Per informazioni
Per informazioni

Ufficio diritti e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
telefono 049 8205629 - 8205053
email dirittiepartecipazione@comune.padova.it

email Presidente Commissione presidente.commissionestranieri@comune.padova.it
email Commissione stranieri commissionestranieri@comune.padova.it

Informazioni
Comune moroni bandiere 380 ant

Elezione della Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera

Si vota dal 14 giugno al 14 luglio
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Leggi tutto
Notizia
Incontro candidati Commissione stranieri 380 ant

Risultati dell'elezione della Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
14/07/21
Tipo notizia Avvisi pubblici
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
10 Ridurre le disuguaglianze11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Servizi per l'immigrazione

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organi istituzionali

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits