Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili
La Commissione pari opportunità è un organismo permanente di consultazione all'interno del Comune di Padova, nato nel 1988 con lo scopo di realizzare iniziative per eliminare le disparità che le donne incontrano nel mondo del lavoro.
Con deliberazione di Consiglio comunale n. 81 del 08/10/2018 è stato approvato il nuovo regolamento, che ha ampliato la denominazione in "Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili" e le relative competenze.
La Commissione elabora proposte di interventi e politiche atte a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali di genere, che costituiscono discriminazione diretta o indiretta negli ambiti delle politiche di parità tra uomo e donna, politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, politiche integrate per i generi, orientamento sessuale, origine etnica, lingua, religione, condizione psico-fisica, politiche integrate per cultura di genere, di prevenzione e contrasto a ogni forma e causa di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone.
In particolare, esplica le seguenti funzioni:
- svolge i compiti che possono esserle attribuiti dalle normative vigenti
- promuove e svolge indagini e ricerche sui percorsi dell'identità femminile e sulla condizione delle donne sul territorio
- elabora e formula proposte tendenti ad armonizzare con gli obiettivi di uguaglianza e pari opportunità gli interventi dell'Amministrazione, può essere chiamata ad esprimere parere preventivo sui vari atti dell'Amministrazione
- promuove progetti ed interventi nel mondo della scuola per educare le nuove generazioni al riconoscimento e alla valorizzazione della differenza di genere
- adotta e promuove il linguaggio rispettoso del genere per il conseguimento delle sue finalità e in relazione all'attività dell'Amministrazione comunale
Il regolamento della Commissione prevede la seguente composizione:
- 5 persone elette dal Consiglio comunale, di cui 3 scelte dai gruppi consiliari di maggioranza e 2 dai gruppi di minoranza, che non siano già consigliere/i comunali;
- 7 persone, di cui 4 individuate all'interno delle associazioni iscritte nel Registro comunale delle associazioni, operanti sul territorio comunale, 1 rappresentante delle Organizzazioni sindacali confederali, 1 rappresentante delle Associazioni di categoria economiche, 1 rappresentante degli ordini professionali
- 5 persone scelte su una rosa di singole candidature dalla società civile
Per una migliore e più razionale organizzazione della propria attività, la Commissione può suddividersi in Sottocommissioni per progetti mirati e per un più rapido e funzionale svolgimento dei propri compiti. La Commissione si potrà avvalere anche di Consulte di Settore, con funzioni informative, propositive nonché di confronto, alle quali possono partecipare le/i rappresentanti di enti e organizzazioni, singole/i cittadine/i impegnate/i in diversi settori. Le Consulte "Lavoro" e "Sociale SocioSantiario", per la centralità dei temi trattati, sono permanenti e sono convocate dalla Commissione con regolare cadenza.
ATTUALMENTE LA COMMISSIONE E' IN FASE DI RINOMINA
Le richieste di informazioni e/o di appuntamento possono essere inviate via email a pariopportunita@comune.padova.it.
E' attiva la newsletter della Commissione, per essere aggiornati sulle attività e sulle iniziative in programma.
Pagina di iscrizione
-
Deliberazione del Consiglio comunale n. 81 dell'8 ottobre 2018 "Regolamento della Commissione per le Pari opportunità, le Politiche di genere e i Diritti civili".
-
Deliberazione di Consiglio comunale n. 261 del 27 settembre 1993 "Regolamento Commissione pari opportunità".
-
Deliberazione del Consiglio comunale n. 254 del 13 ottobre 1991, n. 333 del 16 dicembre 1991, n. 2 del 9 gennaio 1995, n. 57, art. 2, comma 3 e art. 16, del 6 marzo 1995 "Statuto del Comune di Padova".
-
Deliberazione del Consiglio comunale n. 765 del 24 ottobre 1988 "Delibera istituzione Commissione pari opportunità".
Ufficio Pari opportunità e identità di genere - Settore Gabinetto del Sindaco
via del Municipio, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205210
orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00
email pariopportunita@comune.padova.it
pagina Facebook www.facebook.com/CommissionePariOpportunitaPadova