Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Concessione di occupazione di spazi ed aree pubbliche per esercizi commerciali

Modulistica online
Ultimo aggiornamento: 03/02/2020
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti
  • Procedimento
  • Modalità di invio della pratica
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Annesso ad un esercizio di vicinato é possibile allestire, per la vendita all’aperto, un'area collocando su spazio pubblico, in modo funzionale ed armonico, una serie di arredi mobili o distributori automatici.

Per spazio pubblico si intende l’insieme delle aree appartenenti al demanio o patrimonio indisponibile del Comune, nonché delle aree di proprietà privata, sulle quali risulti costituita una servitù di uso pubblico. Tale occupazione è soggetta al rilascio di una concessione rilasciata dal Comune.

L’area prescelta deve essere antistante all'esercizio di vicinato interessato. Devono essere comunque rispettate le norme igienico-sanitarie e del Codice della Strada.
L’occupazione non deve arrecare pregiudizio alla quiete ed alla sicurezza pubblica.
Le concessioni hanno normalmente carattere temporaneo; possono comunque raggiungere una durata annuale.
L’occupazione è soggetta al pagamento di un canone, proporzionato alle dimensioni dell’area interessata, nonché al pagamento della Tari - approfondimento.

Il rinnovo della concessione è subordinato all'avvenuto pagamento del canone per il periodo precedente.

Requisiti
Requisiti

Il richiedente deve:

  • essere titolare di un esercizio di vicinato;
  • nel caso di vendita di prodotti del settore merceologico alimentare, aver ottenuto la registrazione igienico-sanitaria o avere presentato la Scia sanitaria all’Ulss 16 di Padova.
Procedimento
Procedimento

La domanda per il rilascio o il rinnovo, senza modifiche, della concessione di area pubblica deve essere presentata al Suap del Comune di Padova. La presentazione deve essere fatta dal titolare in caso di ditta individuale; dal legale rappresentante in caso di società.

Modalità di invio della pratica
Modalità di invio della pratica

La pratica deve essere presentata collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it. ​

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento

Regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (Cosap) e tariffe

Riferimenti

Per definizione dei requisiti, la documentazione e l'istruttoria:
Ufficio commercio in area privata

Prenotazione appuntamenti

Luogo via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8205857 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Orario Ricevimento solo per appuntamento: lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Email areapriv.commercio@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Arch. Mauro Geron
Email del responsabile del procedimento areapriv.commercio@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento Dott.ssa Marina Celi
Informazioni
Cosap camion strada lavori occupazione suolo 380 ant fotolia 64591329

Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche - Cosap

Informazioni sulle modalità, su quanto e quando si paga il canone
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Occupazione di aree pubbliche (Suap)

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits