Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Concorso "Carta etica dello sport veneto" - III edizione

Presentazione elaborati entro il 31 marzo 2021
Ultimo aggiornamento: 05/01/2021

La Carta etica dello sport veneto è il documento d'indirizzo, sottoscritto dal Comune di Padova, che definisce i principi su cui s'ispira l'attività motoria e sportiva nel Veneto fra i quali:

  • il rispetto dei praticanti e dei loro ritmi di sviluppo e maturazione;
  • il rispetto degli altri, dello spirito di squadra e del senso di solidarietà, nonché il rifiuto di ogni forma di discriminazione nell’esercizio dell’attività motoria e sportiva;
  • la lealtà e l’onestà, il rispetto delle regole e del giudice o arbitro sportivo;
  • il rifiuto dell’utilizzo di mezzi illeciti o scorretti.

La Carta etica è il codice di comportamento rivolto a tutti gli Enti e soggetti a vario titolo interessati all’attività motoria e sportiva, ed in particolare agli atleti praticanti, sia a livello agonistico che amatoriale, appartenenti a qualsiasi fascia di età, sia normodotati che disabili, ai tecnici, allenatori e dirigenti sportivi, alle famiglie, ai genitori ed accompagnatori in genere ed agli spettatori, nonché alle Pubbliche Amministrazioni ed alle Istituzioni scolastiche e sportive.
È costituita da 14 articoli, che affrontano tutte le tematiche attinenti l’etica sportiva, e la Regione del Veneto ne propone l’adesione a tutti i soggetti interessati.

La Regione del Veneto, insieme ad altri soggetti, ha istituito un progetto per incentivare, tra le giovani generazioni, la lettura critica della Carta etica dello sport veneto attraverso il lavoro di gruppo.

All'interno del progetto sono stati sviluppati due bandi di concorso:

  • "Disegna a fumetti la Carta etica";
  • "Realizza il logo della Carta etica".

Per i partecipanti ai concorsi sono previsti dei premi in denaro.

I bandi di concorso sono scaricabili dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Chi può partecipare

Possono partecipare al concorso le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie del Veneto, le scuole di formazione professionale del Veneto che erogano percorsi in assolvimento del diritto e dovere all’istruzione/formazione, gli organismi di formazione accreditati e le associazioni sportive del Veneto affiliate a federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva del Coni e del Cip.

Modalità di pre iscrizione

Gli istituti scolastici e le associazioni sportive che intendono partecipare al concorso possono effettuare una pre iscrizione, compilando l'apposito form online o la domanda presente nel sito www.unpliveneto.it, entro il 31 gennaio 2021.
La pre iscrizione non è vincolante alla effettiva partecipazione.

Modalità di partecipazione: tempi e modalità

La domanda di partecipazione al concorso, contenente gli elaborati grafici esclusivamente in formato pdf, deve essere trasmessa, entro il 31 marzo 2021, via email all'indirizzo cartaeticasportveneto@pec.it.
Nell’oggetto dell'email deve essere riportata la seguente dicitura: Progetto “Carta etica sport 2020” Concorso “Disegna a fumetti la Carta etica” - Anno scolastico-formativo 2020-2021.

Per informazioni

Comitato regionale Unpli Veneto
piazza Squillace, 4 - 31050 - Miane (Tv)
telefono 0438 893385 - cell. 334 2936833
email cartaeticasportveneto@gmail.com

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Bando concorso "Disegna a fumetti la Carta Etica" »
.PDF 194.99 KB
Bando concorso "Realizza il logo della carta etica" »
.PDF 197.32 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sport » Eventi e iniziative

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di I grado

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di II grado

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits