Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza metropolitana di Padova

 
Ultimo aggiornamento: 19/10/2017
Indice
  • Descrizione
  • Attività promosse
  • Statistiche
Descrizione
Descrizione

Il 31 maggio 2003, grazie all'accordo dei comuni di Padova, Abano Terme, Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, Legnaro, Limena, Maserà di Padova, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, Rubano, Saonara, Selvazzano Dentro, Vigodarzere, Vigonza, Villafranca Padovana e della Provincia di Padova (successivamente hanno aderito i Comuni di Legnaro, Albignasego e Mestrino), si è costituita la Conferenza metropolitana di Padova (deliberazione n. 37 del 25 marzo 2003), con la volontà di sviluppare iniziative concertate in ambito metropolitano nelle varie sfere di attribuzione degli Enti locali al fine di coordinare azioni ed interventi ed ottimizzare le risorse.

Nella sezione "Documenti" di questa pagina è possibile consultare la piantina dei comuni che fanno parte della Conferenza metropolitana, i comuni sono evidenziati in giallo.

La conferenza metropolitana di Padova vuole essere un organismo permanente di concertazione tra i comuni, un luogo in cui dar vita a politiche ad ampio raggio grazie a una nuova metodologia del territorio. Al tempo stesso, la Conferenza metropolitana, vuole porsi come soggetto capace di produrre studi e ricerche legati al governo locale utili alle Amministrazioni dei comuni aderenti.
Gli Enti che aderiscono alla Conferenza metropolitana si impegnano a svolgere azioni ed iniziative al fine di costruire una comune base di accordi organizzativi e funzionali con riguardo in particolare alle seguenti aree tematiche:
a. area economico - territoriale

  • sviluppo economico e pianificazione strategica;
  • pianificazione territoriale ed urbanistica (vedi scheda Piano di assetto del territorio intercomunale - Pati);
  • mobilità, viabilità, trasporti ed altri servizi pubblici metropolitani;
  • pianificazione e tutela dell'ambiente;
  • grandi infrastrutture.

b. Area socio-culturale

  • servizi sanitari;
  • servizi sociali e assistenziali;
  • servizi culturali, turistici e informativi;
  • protocollo per la sicurezza.

c. Area amministrativo - finanziaria

  • bilancio, politiche tributarie e tariffarie;
  • servizi generali;
  • assistenza giuridico amministrativa;
  • reclutamento e amministrazione del personale;
  • forme di gestione dei servizi;
  • controllo di gestione e qualità dei servizi.
Attività promosse
Attività promosse

La Conferenza metropolitana di Padova promuove:

  • l'assunzioni di posizioni comuni nei confronti delle politiche statali e regionali;
  • l'individuazione di forme e misure comuni di finanziamento di opere o interventi di interesse metropolitano, anche attraverso il ricorso a fondi comunitari, nazionali e regionali;
  • l'introduzione di elementi di armonizzazione delle politiche di pianificazione territoriale, programmazione economica e di investimento degli enti sottoscrittori armonizzando l'impegno delle risorse e facilitando il reperimento delle stesse;
  • l'individuazione delle forme di gestione ottimale dei servizi di ambito metropolitano.

La Conferenza metropolitana assume decisioni attraverso atti deliberativi di indirizzo e orientamento, che vengono successivamente ratificati dai competenti organi deliberativi degli enti.

Statistiche
Statistiche

Statistiche sull'area metropolitana del Settore Programmazione e Controllo del Comune di Padova:

  • Censimento relativo alla popolazione e agli abitanti dell'area metropolitana
  • Pendolarismo a Padova e la sua area metropolitana

Riferimenti

segreteria conferenza metropolitana - Comune di Padova
Telefono 049 8205250
Fax 049 8205257
Email cecchinatoma@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Marta Cecchinato
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Regolamento Conferenza metropolitana »
.PDF 16.88 KB
Accordo Conferenza metropolitana »
.PDF 549.9 KB
Accordo di costituzione: Mestrino »
.PDF 67.57 KB
Accordo di costituzione: Legnaro »
.PDF 209.31 KB
Accordo di costituzione: Albignasego »
.PDF 70.42 KB
Piantina dei comuni »
.PDF 190.16 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits