Contributi per la realizzazione di iniziative in ambito sportivo - Bilancio partecipato 2023
Il Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri ha approvato un bando per sostenere per l'anno 2023, attraverso l'erogazione di contributi in denaro, lo sviluppo di progetti volti all’incontro, l’animazione urbana e i legami sociali nel territorio cittadino. Questi progetti, come applicazioni delle linee di indirizzo elaborate dalle Consulte, dovranno concretizzarsi in attività e iniziative di carattere sportivo in rispetto del principio di sussidiarietà.
I progetti approvati dovranno realizzarsi a partire dal mese di luglio fino al 31 dicembre 2023, o 7 gennaio 2024 se comprendono le festività natalizie, nell’ambito territoriale delle Consulte come specificato nell'Avviso presente nella sezione "Documenti".
L'importo complessivo che l’Amministrazione intende erogare è di € 25.800 suddiviso nelle diverse Consulte di Quartiere.
Chi può partecipare
Possono partecipare i soggetti che rientrano nelle categorie di cui all’art. 4 del Regolamento contributi, purché regolarmente costituiti da almeno tre mesi alla data di protocollazione della domanda:
- associazioni;
- enti del Terzo Settore (L. 106/2016 e D.L.vo 117/2017);
- società sportive senza scopo di lucro.
Sono ammessi progetti presentati a titolo individuale o in rete (Allegato 4).
Ambiti di intervento
In riferimento all’art. 6 del Regolamento contributi e alla Deliberazione di Giunta comunale n. 2023/0094 del 14/03/2023, le iniziative dovranno rispondere alle seguenti aree di intervento:
- sviluppo di comunità nei quartieri
- iniziative di promozione e tutela della salute e del benessere sociale, culturale e ricreativo
- inclusione sociale e di genere
- promozione del volontariato
- sport e tempo libero, iniziative volte all’educazione e all’avviamento alle attività sportive e ricreative, anche a favore delle persone con disabilità e anziane
Presentazione delle domande: tempi e modalità
La domanda di partecipazione, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina, e la documentazione richiesta, devono essere presentate entro le ore 13:00 del 9 giugno 2023 con una delle seguenti modalità e secondo le indicazioni riportate nel bando:
- spedizione tramite pec all’indirizzo: decentramento@pec.comune.padova.it,
- consegna a mano o tramite corriere all’indirizzo: Comune di Padova - Ufficio Protocollo, via del Municipio 1 - 35122 Padova, oppure presso ogni sede di Quartiere,
- spedizione tramite posta raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Padova, Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri - Servizio Quartieri, via del Municipio 1 – 35122 Padova.
Il plico cartaceo deve essere idoneamente chiuso e siglato sui lembi di chiusura, e recare all’esterno l’indicazione del mittente, nonché il seguente oggetto: “BILANCIO PARTECIPATO 2023 – PROGETTI E INIZIATIVE IN AMBITO SPORTIVO”.
È possibile partecipare a una o più categorie indicate nell'Avviso presentando una domanda per ogni categoria.
ATTENZIONE: IMPOSTA DI BOLLO
- in caso di consegna a mano o con posta raccomandata A/R del plico, applicare le marche cartacee direttamente sui documenti;
- in caso di trasmissione via pec, procedere al pagamento virtuale dell'imposta di bollo,
seguendo una delle seguenti modalità:- pagamento online dalla piattaforma PagoPA
- con bonifico bancario a favore del COMUNE DI PADOVA
Codice IBAN IT37 A030 6912 1171 0000 0046 009
Intestato a TESORERIA COMUNALE - INTESA SAN PAOLO - PADOVA
specificando nella causale "IMPOSTA DI BOLLO - BILANCIO PARTECIPATO 2023 PROGETTI E INIZIATIVE IN AMBITO SPORTIVO. Capitolo n. 92174000"
allegando la ricevuta di avvenuto pagamento.
In caso di invio con la modalità telematica, si accettano esclusivamente documenti in formato pdf, farà fede l'orario di ricezione attribuito dal sistema di protocollo.
Per informazioni
Comune di Padova - Servizio Quartieri/Ufficio Amministrativo Contabile.
Orario dalle 9:00 alle 12:00, da lunedì a venerdì
Telefono 049/8206710; e-mail cdq2.arcella@comune.padova.it
Responsabile del procedimento: dott.ssa Daniela Costa