Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Detenzione e utilizzo di gas tossici

Informazioni e documentazione per le autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 03/02/2020
Indice
  • Descrizione
  • Procedimento
  • Modalità di invio della pratica
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Agli effetti dell'art. 57 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, è considerato gas tossico:
a) qualsiasi sostanza tossica, che si trova allo stato gassoso, o che per essere utilizzata deve passare allo stato di gas o di vapore, e che è adoperata in ragione del suo potere tossico e per scopi inerenti al potere tossico stesso;
b) qualsiasi sostanza tossica, che si trova allo stato gassoso o che per essere utilizzata deve passare allo stato di gas o di vapore, la quale, pure essendo adoperata per scopi diversi da quelli dipendenti dalle sue proprietà tossiche, è riconosciuta pericolosa per la sicurezza ed incolumità pubblica.

Con il Regio Decreto 9/1/27 n° 147 viene approvato il regolamento per la specifica autorizzazione all’utilizzo, la custodia e la conservazione di gas tossici.
Le competenze di vigilanza, a seguito della Legge 833/78 e più recentemente del D.Lgs.81/08, oggi sono in capo alla Asl presso la quale l’impresa del richiedente ha o avrà sede, mentre le competenze autorizzative sono in capo al Suap del Comune.

Procedimento
Procedimento

Per conservare, custodire e utilizzare gas tossici è necessario ottenere la preventiva autorizzazione da parte del Suap.

Modalità di invio della pratica
Modalità di invio della pratica

La pratica deve essere presentata collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it.

 

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • R.D. 9 gennaio 1927, n. 147 "Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici".
  • D.M. 6-2-1935 Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927, n. 147.

Riferimenti

Per accettazione pratiche  
Ufficio Suap

PEC suap@pec.comune.padova.it

Riferimenti

Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova

Solo con prenotazione online dell'appuntamento:
prenotazione appuntamenti

Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8204821
Orario martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione online dell'appuntamento
Email ambiente@comune.padova.it
PEC ambiente@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento avv. Laura Salvatore
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Autorizzazioni ambientali

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Inquinamento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits