Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Domenica ecologica del 6 novembre 2022

Divieto di circolazione nell'area del centro storico, dalle ore 8:30 alle 18:30
Ultimo aggiornamento: 10/11/2022
Indice
  • Descrizione
  • Area del blocco
  • Deroghe
  • Sanzione
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

In attuazione del Pacchetto di misure straordinarie per la qualità dell'aria, che comprende specifiche limitazioni del traffico, dall'1 ottobre al 30 aprile (approfondimento), è prevista, nello stesso periodo, una domenica ecologica al mese con ulteriori restrizioni al traffico.

La seconda domenica ecologica in programma è il 6 novembre 2022.
Il Comune di Padova prevede il divieto di circolazione, a tutte le categorie di veicoli a motore endotermico (motori a combustione e ibridi), all'interno delle mura del '500, il 6 novembre, dalle ore 8:30 alle 18:30.

L'accesso è consentito ai residenti. Possono inoltre circolare biciclette, veicoli dotati di motore elettrico, mezzi di trasporto pubblico e di soccorso con specifiche deroghe. 


In occasione della Domenica ecologica sono previste diverse iniziative in città, in alcuni luoghi del centro storico dalle ore 10:00 alle 13:00 - approfondimento. 


 

 


LE PROSSIME DOMENICHE ECOLOGICHE:
04/12/2022, 29/01/2023, 26/02/2023, 26/03/2023, 23/04/2023.


Area del blocco
Area del blocco

E' vietata la circolazione dei veicoli e dei ciclomotori a motore nell'area all’interno del centro storico, costituito dalla porzione di territorio comunale con perimetro caratterizzato dalle seguenti vie percorribili:

  • barriera Saracinesca,
  • via Cernaia,
  • porta San Giovanni,
  • via Euganea - tratto compreso tra porta San Giovanni e via Orsini,
  • via N. Orsini,
  • porta Savonarola,
  • via Bronzetti,
  • porta Trento,
  • via F.P. Sarpi,
  • viale Codalunga,
  • via Trieste,
  • via U. Bassi,
  • via N. Tommaseo,
  • via Venezia,
  • piazzale Della Stanga,
  • via Ariosto,
  • via Gattamelata,
  • via Gustavo Modena,
  • via Scarsellini,
  • via Manzoni,
  • via G. Bruno,
  • via A. Costa,
  • viale F. Cavallotti,
  • ponte Del Sostegno,
  • via Goito.

Inoltre, sono percorribili gli assi viari:

  • via G. Leopardi / Cavazzana / Prato della Valle / Alberto Cavalletto / Pasquale Paoli,
  • via 58° Fanteria / Micheli Sanmicheli / Fabrici G. d’Acquapendente.
Deroghe
Deroghe

Tutte le deroghe sono consultabili nell'ordinanza, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Sono previste, anche, ulteriori eccezioni da documentare con il "Titolo autorizzatorio".

Il "Titolo autorizzatorio" è una dichiarazione sottoscritta dal conducente che deve contenere gli estremi del veicolo, le indicazioni dell'orario, del luogo di partenza e di destinazione, oltre alla motivazione del transito. Il "Titolo autorizzatorio" deve essere esposto bene in vista ed esibito agli agenti di polizia stradale che ne fanno richiesta.
Il modulo è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Eventuali autorizzazioni in deroga al divieto di circolazione per particolari situazioni urgenti e non programmabili, rispetto ai casi previsti in ordinanza, vengono rilasciate dal Settore Polizia Locale che valuta caso per caso.

Sanzione
Sanzione

Per chi viola le disposizioni indicate è prevista una sanzione di 87 euro.
Se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla data di accertamento o dalla notificazione del verbale viene applicata la misura agevolata pari a 60,90 euro.

Per informazioni
Per informazioni
  • Settore Polizia Locale - Comune di Padova
    via Gozzi, 32 - Padova
    telefono 049 8205100
    front-office comando: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30, giovedì dalle 9:00 alle 14:00
    email poliziamunicipale@comune.padova.it 
     
  • Informambiente - Comune di Padova
    via dei Salici, 35 - Padova
    telefono 049 8205021
    orario: martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
    email informambiente@comune.padova.it
Notizia
Comunicati comunicato stampa logo Comune ufficio stampa

Comunicato stampa: firmate le ordinanze per il contenimento dell'inquinamento atmosferico

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
30/09/22
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Ordinanza n.27 del 29/09/2022 (domeniche ecologiche 2022/2023) »
.PDF 1.17 MB
Mappa dell'area interessata dal blocco (domeniche ecologiche 2022/2023) »
.PDF 1.19 MB
Titolo autorizzatorio - domeniche ecologiche 2022/2023 »
.PDF 110.81 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Inquinamento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits