

Il Giudice di pace appartiene all’ordine giudiziario così come il magistrato ordinario, ma, a differenza di questo, è un magistrato onorario a titolo temporaneo che ha competenza in materia civile, amministrativa e penale per fatti lievi e di semplice valutazione.
Davanti al Giudice di pace si può:
La figura del Giudice di pace ha lo scopo di supportare e alleggerire i tribunali e il lavoro dei magistrati, riducendo anche le tempistiche dei procedimenti meno importanti. Infatti, il Giudice di pace si occupa di cause civili e penali minori.
Il suo intervento avviene soprattutto nelle cause civili dove in un primo momento si cerca di raggiungere un compromesso tra le due parti. Se ciò non dovesse essere possibile, il Giudice di pace provvederà a emettere un verdetto.
Tra le situazioni più frequenti per cui è richiesto l’intervento del giudice di pace vi sono le dispute condominiali, spesso seguite da un avvocato condominiale, controversie tra proprietari di immobili e locatari o per la contestazione di multe.
In ambito penale, invece, il Giudice di pace interviene per i reati minori, che non richiedono una pena detentiva ma una semplice multa.
Giudice di pace - Ministero della giustizia
via Rezzonico, 31 - 35131 Padova
telefono 049 8236611
email gdp.padova@giustizia.it
pec prot.gdp.padova@giustiziacert.it