Guida per l'organizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi
Descrizione
Il Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova ha realizzato una guida per agevolare la comprensione dell’iter amministrativo ed accompagnare, nella predisposizione di quanto è necessario presentare ai vari uffici ed enti, chi intende organizzare una manifestazione o un evento sportivo nel territorio del Comune di Padova.
La guida è rivolta principalmente alle associazioni, agli enti ed alle federazioni sportive.
GUIDA "MANIFESTAZIONI SPORTIVE, EVENTI SPORTIVI... COME FARE?" (file .pdf)
Come iniziare
Innanzitutto è necessario sapere cosa si intende organizzare: una manifestazione sportiva o un evento sportivo.
Per manifestazione sportiva s’intende un’iniziativa tecnico-sportiva relativa ad una specifica disciplina, organizzata occasionalmente per promuovere ulteriormente la propria attività.
L’evento sportivo ha carattere di eccezionalità ed è organizzato dall’associazione per dimostrare le proprie potenzialità, non solo in ambito sportivo, ed attrarre consenso, risorse economiche, nuovi aderenti, con attività collaterali che coinvolgano non solo gli appassionati di sport, ma anche famiglie, giovani, ecc.
Il primo passo per coinvolgere il Comune è la presentazione, al Settore Servizi Sportivi, del progetto completo dell’iniziativa che s’intende realizzare.
Presentazione del progetto
Nel progetto devono essere indicati: l'organizzatore, cosa e come si intende organizzare, dove e quando si organizza l'iniziativa ed è necessario esplicitare chiaramente le finalità e gli obiettivi.
Il progetto deve essere presentato prima dello svolgimento dell'iniziativa.
Per le manifestazioni, le iniziative o gli eventi sportivi di particolare rilevanza, è consigliato presentare il progetto almeno quattro mesi prima della data ipotizzata, mentre, per quelli che implicano un minor carico organizzativo almeno due mesi prima.
Il progetto, ottenuta l’approvazione in linea di massima dell’Assessore allo Sport, viene gestito direttamente dall’ufficio Manifestazioni Sportive, che avvia l’iter amministrativo necessario secondo il tipo di manifestazione/evento proposto.
Documentazione ed adempimenti
Una volta accertata la disponibilità del luogo richiesto, vengono presentate dall’organizzatore tutte le domande necessarie:
- richiesta di patrocinio;
- domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico, nel caso di spazi pubblici all’aperto, o di concessione degli impianti sportivi;
- segnalazione di inizio attività con carattere educativo e senza scopo di lucro (da consegnare al Comune di Padova Settore Sicurezza, Salute, Prevenzione e Grandi Eventi) e, se necessario, la pratica per l’agibilità (art.80 TULPS) e il pubblico spettacolo (art.68 TULPS);
- dichiarazione/autocertificazione della presenza di un adeguato servizio di pronto soccorso e della copertura assicurativa.
Riferimenti
Ufficio manifestazioni sportive - Settore Servizi Sportivi