Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

I-Padova: percorsi turistici audioguidati

Visitare la città con il proprio lettore mp3
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020
Indice
  • Descrizione
  • Diritti d'autore
  • Percorso 1 - dall'Arena Romana al Caffè Pedrocchi
  • Percorso 2 - il Palazzo della Ragione e le sue Piazze
  • Percorso 3 - il Ghetto Ebraico e la Reggia Carrarese
  • Percorso 4 - il Prato della Valle e la Cittadella Antoniana
  • Percorso 5 - le Mura di Padova in bicicletta
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione
I-Padova

I-Padova, prodotto da SoundTouring®, è un'audioguida innovativa della città di Padova, da ascoltare passeggiando con il proprio lettore mp3.
I-Padova conduce il visitatore lungo cinque percorsi che permettono di conoscere meglio Padova e di vivere la città da vicino lungo cinque percorsi: dall'Arena Romana al Caffè Pedrocchi, il Palazzo della Ragione e le sue Piazze, il Ghetto Ebraico e la Reggia Carrarese, il Prato della Valle e la Cittadella Antoniana, le Mura di Padova in bicicletta.
L'audioguida si compone di tracce scaricabili, ascoltabili sul proprio lettore di file audio e di una piantina della zona descritta, dove sono indicati i punti dai quali parte ogni singola traccia.

Il progetto, ideato e sviluppato da Marco Gui e Stefano Karadjov, è promosso dal Comune di Padova, dall'Azienda Turismo Padova e Terme Euganee e dal Consorzio Giotto, con il contributo di Antonveneta Gruppo MontePaschi, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e AT Store Centro assistenza Applem e Aps Holding.

I percorsi sono interpretati dal Maestro Alberto Terrani, che anima la storia della città con racconti, aneddoti e particolari curiosi. La narrazione è arricchita da musiche composte dal Maestro Gary Marlowe e da animazioni sonore che rendono I-Padova un'esperienza di visita coinvolgente e inedita.
Alcuni "incontri virtuali" sono compresi nei percorsi: con il critico d'arte Giorgio Segato, con la professoressa di storia medioevale Silvana Collodo e con il Rabbino Capo di Padova Adolfo Locci.

Tutti i percorsi saranno presto disponibili anche nella versione inglese, con la voce di Martin Esposito.
Credits (file pdf)

ENGLISH VERSION

Diritti d'autore
Diritti d'autore

Tutti i contenuti del progetto I-Padova, tracce audio e testi, sono utilizzabili esclusivamente alle condizioni previste dalla normativa sul diritto d'autore (file pdf).

Percorso 1 - dall'Arena Romana al Caffè Pedrocchi
Percorso 1 - dall'Arena Romana al Caffè Pedrocchi
Pedrocchi


tracce da ascoltare
testo tracce
piantina percorso

 

Percorso 2 - il Palazzo della Ragione e le sue Piazze
Percorso 2 - il Palazzo della Ragione e le sue Piazze
Palazzo della Ragione


tracce da ascoltare
testo tracce
piantina percorso

 

Percorso 3 - il Ghetto Ebraico e la Reggia Carrarese
Percorso 3 - il Ghetto Ebraico e la Reggia Carrarese
Reggia Carrarese


tracce da ascoltare
testo tracce
piantina percorso

 

Percorso 4 - il Prato della Valle e la Cittadella Antoniana
Percorso 4 - il Prato della Valle e la Cittadella Antoniana
Prato della Valle


tracce da ascoltare
testo tracce
piantina percorso

 

Percorso 5 - le Mura di Padova in bicicletta
Percorso 5 - le Mura di Padova in bicicletta
Mura di Padova


tracce da ascoltare
testo tracce
piantina percorso

 

 

Per informazioni
Per informazioni

Ufficio relazioni esterne - Settore Gabinetto del Sindaco, Comunicazioni e Relazioni Esterne
telefono 049 8205557 - 8205038
email relazioni.esterne@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » I-Padova: percorsi turistici audioguidati

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits