Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Il Comune di Padova collabora alla raccolta dati dello studio "Crescere"

Per indagare la transizione dall'infanzia all'adolescenza
Ultimo aggiornamento: 30/03/2016

Descrizione

La fondazione E. Zancan onlus e l'organizzazione De Leo Fund, in collaborazione con il Comune di Padova e gli altri Comuni della provincia di Padova, hanno avviato lo studio longitudinale "Crescere".
L’obiettivo è monitorare nel tempo i ragazzi, dai 12 ai 18 anni, durante la transizione dall’infanzia all’adolescenza, verso l’età adulta.

Lo studio, realizzato grazie al sostegno della fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo ed alla collaborazione della Camera di Commercio di Padova, è sostenuto e promosso dalla fondazione Città della Speranza, dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e dall'ufficio di Protezione e pubblica tutela dei minori del Veneto.

Il Progetto

Il Progetto "Crescere", acronimo di costruire relazioni ed esperienze di sviluppo condivise con empatia, responsabilità ed entusiasmo, offre un’ampia gamma di informazioni che includono eventi significativi della vita, stato di salute, rendimento scolastico, approccio allo studio, relazioni con amici e compagni, abitudini e stili di vita, attività ricreative e sportive, relazioni familiari, competenze sociali, benessere psicofisico della vita dei ragazzi. Particolare interesse viene inoltre rivolto al benessere psicofisico dei ragazzi, legato alla pratica sportiva, attraverso visite mediche e monitoraggi gratuiti per tutti i ragazzi che partecipano al Progetto.

Sviluppo e risultati

Crescere

Lo studio, che ha richiesto due anni di lavoro preparatorio, nel terzo anno di attività è entrato nella fase attiva di raccolta dati, coinvolgendo un ampio campione di ragazzi e le loro famiglie, accompagnandoli in un percorso di monitoraggio che dura 7 anni.

I risultati vengono messi a disposizione di tutta la comunità locale per aiutare ad orientare il welfare di domani e a lavorare sulla prevenzione del disagio.

Nella sezione "news" del sito del progetto vengono pubblicati gli aggiornamenti sui risultati raccolti.

Per informazioni

Fondazione E. Zancan onlus
via Vescovado, 66 - 35141 Padova
telefono 049 663800
fax 049 663013
email crescere@fondazionezancan.it
sito www.crescerebene.org - www.fondazionezancan.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Progetti per la famiglia e centri di animazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits